Scuola guida l'ho fatta con la Seat Ibiza 1.9 TDi (ora hanno preso le Polo 6R), per imparare a guidare ho usato la Lancia Y e la Renault Scenic che avevo in casa.
Meglio, però in 10 anni con la mia vecchia auto non mi era mai capitato. Un controllino al cavo e al copriganasce lo farei fare comunque. Adesso che la porto a fare il tagliando lo farò presente, comunque parlando con un conoscente mi ha detto che se le ruote e i freni si bagnano e poi lasci la mac...
Risolto, era l'umidità che ha fatto "incollare" le ganasce dei freni dietro. Un paio di colpi con il martello e una partenza decisa sono bastati a risolvere il problema.
No la macchina è proprio bloccata, quando cerco di partire fa come se il freno a mano fosse completamente tirato su. Prima di riporla in garage l'avevo lavata, forse le ganasce si sono "incollate"?
Ciao a tutti, giovedì ho lasciato la polo in garage con il freno a mano tirato. Oggi l'ho messa in moto, ho tirato giù il freno a mano ma la macchina è rimasta bloccata, come se le pinze dei freni non si fossero staccate. Ho pensato anche a un malfunzionamento dell'hill holder ma non so come disatti...
Dopo 3 anni di esperienza con il 70cv, ho notato che il miglior rapporto consumi/piacere di guida lo ottengo a queste cambiate: -Prima e seconda cambio a 2800 rpm -Terza cambio a 2400 rpm -Quarta e quinta a 2000 rpm I primi tempi cambiavo sempre a 2000/2200 rpm, indipendentemente dalla marcia, ma ho...