NECESSARIO
-SUPPORTO SPECCHIETTO-1K0 845 543
-COLLANTE-D 180 KD2 A1

-SPECCHIETTO RETROVISORE AUTOSCHERMANTE-1K0 857 511B---9B9(NERO)/SMA(GRIGIO PERLA)---FOTO POS 15
-PARTE INFERIORE PASSACAVO-6R0 857 593A 9B9(NERO) FOTO POS 20
-PARTE SUPERIORE PASSACAVO--6R0 857 594 9B9(NERO) FOTO POS 21
-COPERTURA LATERALE-6R0 858 547 9B9(NERO)+6R0 858 548 9B9(NERO) FOTO POS 18/19
-PASSACAVO PER CIELO-6R0 857 304 9B9 (NERO) FOTO POS 22

-CONNETTORE PER SPECCHIETTO-4B0 971 833

-SENSORE LUCI PIOGGIA 1K0 955 559 AH
-CONNETTORE SENSORE PIOGGIA 1C0 973 119 B

Uploaded with ImageShack.us
-PREPARAZIONE DEI CAVI:
Prendiamo il nostro connettore a 6 poli e ci procuriamo 3 cavi(Rosso-Nero-Colore a scelta) e li inseriamo nei morsetti del connettore nei pin 1(Rosso)-Pin 2(Nero)-Pin 3(altro colore) come in figura

Ora il rosso e il nero lo andremo a collegare al + e al - della plafoniera, il terzo cavo invece lo andremo a collegare alla retromarcia che la si puo andare a prendere dal fusibile 27 del portafusibili posto sotto al volante
EDIT
claudio-dj ha scritto:Allora ragazzi, in riferimento al problema che avevo con l'oscuramento, posso confermare che il collegamento della retromarcia al fusibile 27 è errato, perché essendo a monte dell'interruttore resta sempre tensione sul cavo e quindi lo specchio non si scurisce.Quindi chiedo ai mod di modificare la guida e quindi il collegamento al pin T73b/12 se si vuole evitare di arrivare fino all'interruttore stesso...
Poi prendiamo il connettore a 3 poli del sensore luci pioggia e ci inseiramo dentro 3 cavi di diverso colore
Pos1:al fusibile SB23
Pos 2:a massa
Pos 3:al pin 24 del connettore T73B
---Un Ringraziamento particolare va rivolto all utente einstein che mi ha fornito tutti i dettagli dei collegamenti
---per il passaggio del cavo:http://www.polovw.it/foro/viewtopic.php?f=23&t=12503&start=0
---la parte del connettore bisogna farla passare tra il cielo dell abitacolo e il vetro e farlo usciro cosi da poterlo collegare poi appena avremo montato l altro specchietto e inserito il passacavo di serie
-SMONTAGGIO DELLO SPECCHIETTO RETROVISORE
Da ElsaWin
Smontaggio
– Girare lo specchietto -1- di 90 gradi in senso antiorario -freccia- e rimuoverlo dalla piastrina adesiva -2-.

---Questo passaggio e stato ricopiato dalla risposta di Bongio con allegato schema
Dopodiche rumuoviamo la base dello specchietto di serie e con il collante andiamo a posizionare quella nuova
.MONTAGGIO SPECCHIETTO AUTOSCHERMANTE E RELATIVE PLASTICHE
1:Andiamo a inserire le coperture superiore e inferiore(nr 20/21) facendogli passare parte del cavo preparato prima al suo interno prima pero dobbiamo praticare un taglio di circa 2x1cm per inserire il passacavo di serie(foto pos 22)
2:inseriamo il sensore pioggia all interno del supporto specchietto dopodiche inseriamo ad incastro la copertura superiore precedentemente citata(e'ad incastro) e poi il nuovo specchietto nel suo alloggiamento e colleghiamo i connettori
3.inseriamo le plastiche laterali(nr 18/19)
ATTIVAZIONI VAG COM---MINIMO VAG COM 10.6.3
LC,04,6,Rain Closing active
LC,08,0,Rain/Light Sensor (RLS) installed
LC,13,7,Light Sensor Function active
LC,14,1,Rain Sensor Function active
RISULTATO

