Ok prima di tutto staccate il polo negativo della batteria e assicuratevi che il cavo non si muova verso il polo questo è fondamentale quando si lavora con gli airbag
mi raccomando
tenete il portellone aperto se avete una gti
-inserite la chiave e mettetela in posizione 2 (quadro acceso)
-abbassate completamente il volante e tiratelo il più indietro possibile
-appoggiate lo specchio dietro il volante, appoggiato al quadro strumenti e girate di 90° il volante (destra o sinistra, è indifferente)
-ora vedrete che dietro il volante c'è una fessura rettangolare con dentro una molletta

-infilatevi con il cacciavite e abbassate la molletta come in foto (non infilate il cacciavite oltre la molletta perchè vi impedisce di far passare la molletta nella fessura)

-dovete tenere la molla abbassata usando una mano, e con l'altra dovete tirare FORTE (non avete paura di rompere qualcosa o non ve la cavate più
) aggrappandovi come meglio vi riesce, io vi consiglio di prenderlo come in foto, perchè li non ci sono i cavi dell'airbag, ecc...
-quando tirate sentirete che scorre molto a fatica, questo perchè l'airbag ha 4 ganci che si infilano nella gomma del volante oltre alle 2 mollette di sicurezza, non cercate di toglierlo tutto ma fermatevi quando riuscite a farlo sporgere di circa 1cm come in foto


-ora la molletta è finita dietro il fermo metallico

-adesso girate il volante di 180° e verificate in che posizione è la seconda molletta, a me fino ad ora è sempre risultata pronta a uscire come in foto, se non dovesse trovarsi in questa posizione dovete abbassarla come fatto in precedenza per la prima

-ora potete tirare via del tutto l'airbag sempre a mano, ma fate attenzione a non tirare i cavi che ci sono dietro. Vi troverete in questa situazione:

-potete notare nella foto sotto i 4 alloggi dei fermi che vi fanno faticare tanto a tirare via l'airbag cerchiati in verde. Per montare l'archetto con i comandi al volante dovete svitare le 2 viti torx da 25 cerchiate in rosso, e collegare i cavi alla centralina nel volante (cerchiato in azzurro) i cavi dei comandi sx vanno al connettore sx della centralina e quelli dx a dx, non potete sbagliare perchè il connettore di dx è più lungo di quello di sx.

-per rimontare basta posizionare l'airbag stando attenti ai cavi che ci sono sotto(fateli passare all'interno dei fermi bianchi con le molle), e poi dovete solo spingere l'airbag contro il volante finchè sentirete i clack delle mollette e dei 4 fermi bianchi, spingete per ogni angolo dell'airbag fino a quando lo vedete bene in sede e verificate che suonando il clacson non ci siano impedimenti nel movimento normale dell'airbag
-portate la chiave di accensione in posizione 0 (quadro spento) e rimontate la batteria
-vi lascio 2 foto del risultato (scusate se sono un pochino sfocate ma nell'ultima foto capirete che faceva freddo



Per chi vuole smontare il volante:
-avrete bisogno di una chiave a torx T60 se non erro
-IMPORTANTE dovete avere le ruote dritte in posizione di marcia!!! E dovete segnare con un pennarello la posizione del volante in modo che rimontandolo sia dritto o vi trovate il volante storto!!!!!!
-sganciate le connessioni elettriche dell'airbag (quella grossa gialla sul volante va tirata via tirando verso di voi la parte bianca) e il connettore della centralina del volante (guardando con il volante in posizione dritta, nella parte bassa del connettore c'è una linguetta dello stesso colore del connettore da spingere in alto mentre si tira il connettore verso di voi)
-ora potete togliervi di mezzo l'airbag, infilare la chiave nel bullone grosso centrale (so che la chiave è una dodecagonale, ma con una torx della giusta misura non avrete nessun problema
) e svitarlo-STATE ATTENTI quando sfilate il volante dal piantone dello sterzo non dovete far girare il contatto spiralato!!! (Per chi non sa cos'è è quella scatola nera e tonda che c'è dietro al volante con il connettore nero dove c'era collegato il connettore grosso giallo dell'airbag) perchè nelle nostre auto è presente il sensore angolo di sterzata in questa scatola e se lo fate girare di un giro o più vi si accenderà la spia "errore ESP" alle prime sterzate.
Quindi state attenti che altrimenti dovete andare in VW a farvi fare la ritaratura di questo sensore!
-per il rimontaggio vi basta rifare il tutto al contrario stando attenti a centrare il contatto spiralato nel volante e centrare bene il volante sul millerighe del piantone dello sterzo.
P.S in teoria sul volante e sul piantone dello sterzo ci sono già i riferimenti, ma controllate prima di smontare se combaciano, perchè io mi sono affidato e poi avevo il volante leggermente storto, questo perchè in fabbrica l'avevano montato sfalsato di un dente.
Basta con questo è tutto, spero di essere stato chiaro e se avete bisogno di qualcosa chiedete pure











