Consigli per l'acquisto
  • Avatar utente
    steguanzi77
    POLISTA SUPER ESPERTO
    POLISTA SUPER ESPERTO
    Messaggi: 751
    Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 20:59
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Golf TDI DSG
    moto: Burgman 650
    nome: Stefano
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Località: Monza-Brianza
    Contatta:

    Consigli per l'acquisto

    da steguanzi77 » mercoledì 15 febbraio 2012, 7:13

    MarcoBarbo ha scritto:
    driverxxx ha scritto:Ho l'impressione leggendo qui sul forum che questo 1.4 sia come il mio 1.6fsi sulla golf, vuoto in basso con zero ripresa :009 , il che mi aveva fatto deviare sul 1.2 bello pronto in basso.Come ho già detto il 1.2 non l'ho spremuto a fondo e mi interessa sapere come si comporta in ripresa o in qualche sorpasso ( anche il 1.4 se volete) :004


    Io ho il 1.4 benzina e ti posso assicurare che di spinta una volta che la macchina è partita ne ha in abbondanza. Se vuoi la partenza in prima è veramente corta, bisogna scalare in seconda quasi subito per partire belli scattanti, però una volta inserita la seconda puoi permetterti in qualsiasi momento di sgasare e buttare giù il piede a martello senza nessun problema, che se sei sopra ai 1300 giri, parti come come una scheggia.

    ...in effetti la prima e' corta ha un bello spunto...ma chiamarla scheggia mi sembra esagerato anche a me...poi dipende da che auto hai avuto....o hai provato....


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Polo 1.4 Higline 5P MY 2012
    Comfort pack
    Radio RCD 310
    Disatt. airbag pass.
    Ruota di scorta
    Estensione garanzia 4 anni/40.000 Km
    Ordinata il 12/11/11...ritirata il 27/01/12
  • Virell
    POLISTA
    POLISTA
    Messaggi: 13
    Iscritto il: martedì 21 febbraio 2012, 14:56
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Golf III 1.9 TDI
    Versione di Polo posseduta: 6c (2014 - 2017)
    Contatta:

    Re: Consigli per l'acquisto

    da Virell » martedì 21 febbraio 2012, 16:53

    ciao a tutti appena iscritto e presentato..
    mi sto accingendo all'acquisto di una Polo TDI che proverò con ogni probabilità settimana prossima nelle due versioni 1.2 e 1.6. Ho dei dubbi sulla motorizzazione piu che altro dati dal 3 cilindri. Come la userò ?? 60 km complessivi al giorno tra andata e ritorno dal lavoro su strada statale pianeggiante con un solo semaforo. Possiedo una Golf III 1.9 TDI 110cv e per andare al lavoro mi piazzo a 80/100 km/h per quasi tutti i 30 km. Vorrei abbattere i costi di bollo e assicurazione ma poco mi importa dei 1000 € di differenza tra le due versioni. Vorrei capire se c'è davvero tutta sta differenza nei consumi considerando che magari col 1.2 spingi un po di piu sul gas e magari col 1.6 si fila via un po piu lisci. I meccanici mi dicono di non fare i 3 cilindri e non devo fare certo corse per strada. vorrei levarmi una volta per tutte questo dubbio..
  • Avatar utente
    mandrake
    POLISTA SUPER ESPERTO
    POLISTA SUPER ESPERTO
    Messaggi: 610
    Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 10:44
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo Tdi Higline
    moto: VFR V-tec
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Contatta:

    Consigli per l'acquisto

    da mandrake » martedì 21 febbraio 2012, 18:21

    Io ci ho fatto ancora pochi KM con il 90Cv per poterti dare un giudizio realistico sui consumi, personalmente non avrei mai preso il 75, Anzi, ci fosse stato a listino il 105...

    Non che vada sempre veloce, però mi piace sapere che quando cerco il motore, lo trovo!!!!

    Considera che utilizzo un Doblò 75cv, va benissimo eccetto nelle lunghe salite, dove devo scegliere di consumare poco e andare a 90KmH o andare più veloce e consumare come un TIR!!!


    Sent from my iPhone using Tapatalk
  • Avatar utente
    leonedellostretto
    POLISTA MOLTO SAGGIO
    POLISTA MOLTO SAGGIO
    Messaggi: 3241
    Iscritto il: martedì 1 giugno 2010, 17:56
    Feedback: 2
    Auto posseduta: 6r 1.6 TDI 90cv HG
    moto: honda sh 150i
    nome: Pietro
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Località: Messina
    Contatta:

    Re: Consigli per l'acquisto

    da leonedellostretto » martedì 21 febbraio 2012, 19:19

    Virell ha scritto:ciao a tutti appena iscritto e presentato..
    mi sto accingendo all'acquisto di una Polo TDI che proverò con ogni probabilità settimana prossima nelle due versioni 1.2 e 1.6. Ho dei dubbi sulla motorizzazione piu che altro dati dal 3 cilindri. Come la userò ?? 60 km complessivi al giorno tra andata e ritorno dal lavoro su strada statale pianeggiante con un solo semaforo. Possiedo una Golf III 1.9 TDI 110cv e per andare al lavoro mi piazzo a 80/100 km/h per quasi tutti i 30 km. Vorrei abbattere i costi di bollo e assicurazione ma poco mi importa dei 1000 € di differenza tra le due versioni. Vorrei capire se c'è davvero tutta sta differenza nei consumi considerando che magari col 1.2 spingi un po di piu sul gas e magari col 1.6 si fila via un po piu lisci. I meccanici mi dicono di non fare i 3 cilindri e non devo fare certo corse per strada. vorrei levarmi una volta per tutte questo dubbio..

    dato che abbiamo trattato mille volte questo argomento ti assumo il mio pensiero.
    se economicamente può mantenerti il 1.6 tdi tutta la vita
    se invece vuoi risparmiare sul costo di acquisto bollo ass. tagliandi e chi più ne ha più ne metta vai di 1.2 TDI.
  • Virell
    POLISTA
    POLISTA
    Messaggi: 13
    Iscritto il: martedì 21 febbraio 2012, 14:56
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Golf III 1.9 TDI
    Versione di Polo posseduta: 6c (2014 - 2017)
    Contatta:

    Re: Consigli per l'acquisto

    da Virell » giovedì 23 febbraio 2012, 19:12

    infatti immagino che questo dubbio lo abbiano avuto in tanti.. posso mantenere un 1.6 e cmq rispetto ad ora (golf 1.9 tdi 110cv) avrei comunque un miglioramento nei consumi e a livello assicurativo.. vorrei però capire che differenze, per quanto possibile reali, avrei nei consumi nel tragitto che faccio per andare al lavoro durante il quale sto veramente attento adottando una guida "da nonno" perchè a fine mese la differenza si nota eccome.. ho visto che i consumi dichiarati dagli utenti variano e non poco.. poi fuori dal lavoro posso anche concedermi consumi "peggiori" è il tragitto casa/lavoro che incide nel mio caso.. vedo che circola un video su yt di una 1.2 tdi bmt che sta fissa ai 100 km/h in 5a con consumi davvero ottimi.. con il 1.6 in quelle condizioni ??
  • Avatar utente
    steguanzi77
    POLISTA SUPER ESPERTO
    POLISTA SUPER ESPERTO
    Messaggi: 751
    Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 20:59
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Golf TDI DSG
    moto: Burgman 650
    nome: Stefano
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Località: Monza-Brianza
    Contatta:

    Re: Consigli per l'acquisto

    da steguanzi77 » giovedì 23 febbraio 2012, 21:41

    Scendendo da una Golf TDI 110 CV fossi in te lascerei perdere il 1.2 TDI...vai di 1.6 senza pensarci!!! Non so se sei interessato anche alle prestazioni oltre che ai consumi...se si ti assicuro che ti sembrerà già ferma la 1.6 rispetto alla tua!!!....figurati la 1.2....Con questo non voglio dire che il 1.6 è un chiodo....è il motore della tua golf che è bello spinto poi se non erro è euro3 quindi poco "strozzato" da dispositivi antiinquinamento!!!
    Polo 1.4 Higline 5P MY 2012
    Comfort pack
    Radio RCD 310
    Disatt. airbag pass.
    Ruota di scorta
    Estensione garanzia 4 anni/40.000 Km
    Ordinata il 12/11/11...ritirata il 27/01/12
  • Virell
    POLISTA
    POLISTA
    Messaggi: 13
    Iscritto il: martedì 21 febbraio 2012, 14:56
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Golf III 1.9 TDI
    Versione di Polo posseduta: 6c (2014 - 2017)
    Contatta:

    Re: Consigli per l'acquisto

    da Virell » sabato 25 febbraio 2012, 18:50

    è proprio quello il punto.. fare una scelta puntando sul risparmio totale (1.2) oppure un compromesso che mi permetta di risparmiare rispetto ad ora.. però avendo un motore un po piu reattivo.. (1.6) vorrei un auto che mi permetta di andare al lavoro con pochi € e alle stesso tempo divertende da guidare nel tempo libero.. dalle mie parti si dice vuoi l'uovo la gallina e il brodo !! :003 difficile lo so.. quali sono i consumi reali del 1.6 in extraurbano ?? VW dice 27 abbondanti un dato verosimile puo essere 23/24 ??
  • Avatar utente
    steguanzi77
    POLISTA SUPER ESPERTO
    POLISTA SUPER ESPERTO
    Messaggi: 751
    Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 20:59
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Golf TDI DSG
    moto: Burgman 650
    nome: Stefano
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Località: Monza-Brianza
    Contatta:

    Consigli per l'acquisto

    da steguanzi77 » sabato 25 febbraio 2012, 19:37

    Secondo me farai i 20 in extraurbano...non di più...ma anche il 1.2 sarà più i meno così...se poi guidi un po' allegro il 1.6 beve meno di sicuro!!!


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Polo 1.4 Higline 5P MY 2012
    Comfort pack
    Radio RCD 310
    Disatt. airbag pass.
    Ruota di scorta
    Estensione garanzia 4 anni/40.000 Km
    Ordinata il 12/11/11...ritirata il 27/01/12
  • Avatar utente
    Visterne
    POLISTA SAGGIO
    POLISTA SAGGIO
    Messaggi: 2718
    Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 13:12
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 1.6 TDI DSG
    nome: Ernesto
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Contatta:

    Re: Consigli per l'acquisto

    da Visterne » lunedì 27 febbraio 2012, 9:15

    Virell ha scritto:è proprio quello il punto.. fare una scelta puntando sul risparmio totale (1.2) oppure un compromesso che mi permetta di risparmiare rispetto ad ora.. però avendo un motore un po piu reattivo.. (1.6) vorrei un auto che mi permetta di andare al lavoro con pochi € e alle stesso tempo divertende da guidare nel tempo libero.. dalle mie parti si dice vuoi l'uovo la gallina e il brodo !! :003 difficile lo so.. quali sono i consumi reali del 1.6 in extraurbano ?? VW dice 27 abbondanti un dato verosimile puo essere 23/24 ??


    io sul misto faccio dai 19 ai 22 km/l...sull'extra di sicuro qualcosa in più...ad essere sincero più percorro km e più l'auto diminuisce i consumi...
    Immagine

    :029 POLO 6R 1.6 90cv TDI DSG HIGHLINE 5p :029

    ESTERNI: Nero Perla, Cerchi in lega 16" Cartagena, Cinque porte, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Fari Bi-Xeno adattivi con luci diurne a LED e lavafari, Tetto panoramico elettrico e Terminale di scarico cromato audi A3, Antenna a stilo sostituita con quella della peugeot/citroen, Luci targa a led VW, Sostituzione luci di svolta con philips bluevision plus, Volkswagen Extra Time 3 anni fino a 100.000 km.

    INTERNI: Interni in Alcantara/Similpelle, Comfort Pack, Tech & Sound Pack con navigatore satellitare RNS 310, Pacchetto Driving Comfort, Smoke Pack, Sostituzione luci interne a led, Montaggio pedaliera GTI, Luce Cassetto Porta Oggetto (Modifica Personale).
    VAG-COM: Eeeeeeeh un bel pò di cosucce :019

    :pray2 [btm]...La MiA pOleTtA fRaNceEsCa...,http://www.polovw.it/foro/viewtopic.php?f=59&t=15714[/btm] :pray2
  • Avatar utente
    Bigno82K
    MODERATORE
    MODERATORE
    Messaggi: 18969
    Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:35
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 1.6 TDI
    nome: Niko
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Località: Montichiari (Bs)
    Contatta:

    Re: Consigli per l'acquisto

    da Bigno82K » giovedì 1 marzo 2012, 13:38

    Virell ha scritto:è proprio quello il punto.. fare una scelta puntando sul risparmio totale (1.2) oppure un compromesso che mi permetta di risparmiare rispetto ad ora.. però avendo un motore un po piu reattivo.. (1.6) vorrei un auto che mi permetta di andare al lavoro con pochi € e alle stesso tempo divertende da guidare nel tempo libero.. dalle mie parti si dice vuoi l'uovo la gallina e il brodo !! :003 difficile lo so.. quali sono i consumi reali del 1.6 in extraurbano ?? VW dice 27 abbondanti un dato verosimile puo essere 23/24 ??


    avevo più o meno il tuo stesso dubbio, ma ho optato per un 1.6 in quanto "più macchina". ti posso garantire che sul misto mi fa minimo i 20 (ed al mio paese è pieno di rotonde), mentre su extraurbano mediamente i 25. la guida non è sicuramente da nonno, ma visto quello che costa, sto abbastanza attento ai consumi!
  • Avatar utente
    alesnow88
    POLISTA
    POLISTA
    Messaggi: 26
    Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 8:16
    Feedback: 0
    Auto posseduta: VW Polo 1.6 TDI 90cv
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Contatta:

    Re: Consigli per l'acquisto

    da alesnow88 » domenica 4 marzo 2012, 12:07

    Ragazzi, vorrei un consiglio da voi esperti Polisti!
    Sono indeciso tra il 1.2 TDI e il 1.6 Bifuel; al concessionario la differenza di preventivo a parità di allestimenti è di circa 1000 euro a favore del 1.2 TDI, ma qui il bollo per le auto a Gpl è gratis per 5 anni. Quindi alla fine credo che la differenza sia minima in termini di risparmio contando assicurazione, bollo, consumi, ecc.

    Bene, se non ci fosse il DPF prenderei immediatamente il TDI, ma sinceramente questa cosa mi spaventa un pochino... Ho già letto molte parole su questo benedetto filtro, sia su questo forum che in rete, con pareri molto discordanti.
    Il mio percorso prevede spesso tragitti brei (4-5 km per volta) e saltuariamente viaggi piuttosto lunghi (mettiamo ogni 20-30 giorni, per questo ho pensato ad un carbutante diverso dal benzina). Il venditore mi ha detto che ormai i DPF sono più evoluti e non danno praticamente più problemi.

    Chi ha il 1.2 TDI come si è trovato sotto questo aspetto?

    Grazie :006
    VW Polo 1.6 TDI 90 cv Comfortline
    - Fendinebbia
    - Computer di bordo
    - RCD 310
    - Ruota di scorta
  • Nightfly
    POLISTA
    POLISTA
    Messaggi: 7
    Iscritto il: sabato 17 settembre 2011, 11:18
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 1.6 bifuel
    nome: Peppe
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Contatta:

    Re: Consigli per l'acquisto

    da Nightfly » domenica 4 marzo 2012, 17:13

    1.6 bifuel presente.

    sono soddisfattissimo di questo motore, con 50 litri di gpl faccio 600km in autostrada e 500/550 in città.
    la differenza tra benzina e gpl la si sente leggermente in accelerazione ma non più di tanto la cosa che cambia di più è il rumore, ma non credo ci interessi.
    alla macchina non manca il brio ma se siamo qui a scegliere tra gpl e 1.2 diesel dubito che le prestazioni, come il rumore, ci interessino.
    per curiosità che prezzo ti hanno fatto per la bifuel?
    la mia 5p highline l'ho pagata 15.800!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti