



Dangiu ha scritto:Ho visto proprio ora il dettaglio degli equipaggiamenti di serie nella versione CL ed il Climatic c'è!!!!
http://it.volkswagen.com/it/models/nuov ... 73209bc231
ci sarà o no sto climatic sulla mia poletta??
già mi priverò di cassettino sotto al sedile e di presa 12v nel retro...uffa ha quasi più accessori la mia attuale getz!!!

Lupo 11 ha scritto:Dangiu ha scritto:Ho visto proprio ora il dettaglio degli equipaggiamenti di serie nella versione CL ed il Climatic c'è!!!!
http://it.volkswagen.com/it/models/nuov ... 73209bc231
ci sarà o no sto climatic sulla mia poletta??
già mi priverò di cassettino sotto al sedile e di presa 12v nel retro...uffa ha quasi più accessori la mia attuale getz!!!
Il sito vw non fa fede, contiene tantissimi errori, lo aggiornano poco e male...
fa fede il listino al momento del tuo ordine.
per quanto ho letto il listino da febbraio prevedeva il clima manuale di serie su tutte le versioni.
di sicuro l'ultimo listino (5 maggio) prevede così...





magico81 ha scritto:Il manuale produce una temperatura legata alla posizione della manopola caldo/freddo (la prima a sinistra), la quale funziona come un vero e proprio rubinetto. Questo vuol dire che sulla stessa posizione, l'aria uscirà sempre alla stessa temperatura, in estate e in inverno. L'utente deve regolare la temperatura, la velocità della ventola e la direzione dei flussi.
Il climatic (o semiautomatico) ha invece la manopola di sinistra con l'indicazione dei gradi, questo vuol dire che ipotizzando di lasciare la manopola sulla posizione centrale (22 gradi), l'aria uscirà calda in inverno e fresca in estate se la temperatura dell'abitacolo è superiore a quella impostata. Artefici di questa continua regolazione della temperatura sono dei motorini chiamati motoposizionatori che regolano passo passo l'afflusso di acqua calda dal motore per tenere la temperatura il più possibile costante, elaborando i dati da un sensore presente nell'abitacolo. L'utente deve solo impostare una volta la temperatura e regolare a piacere la velocità della ventola e la direzione dei flussi. Utile il ricircolo che si inserisce da solo per velocizzare il raffreddamento dell'abitacolo in estate e poi si disinserisce automaticamente.

dylan2310 ha scritto:magico81 ha scritto:Il manuale produce una temperatura legata alla posizione della manopola caldo/freddo (la prima a sinistra), la quale funziona come un vero e proprio rubinetto. Questo vuol dire che sulla stessa posizione, l'aria uscirà sempre alla stessa temperatura, in estate e in inverno. L'utente deve regolare la temperatura, la velocità della ventola e la direzione dei flussi.
Il climatic (o semiautomatico) ha invece la manopola di sinistra con l'indicazione dei gradi, questo vuol dire che ipotizzando di lasciare la manopola sulla posizione centrale (22 gradi), l'aria uscirà calda in inverno e fresca in estate se la temperatura dell'abitacolo è superiore a quella impostata. Artefici di questa continua regolazione della temperatura sono dei motorini chiamati motoposizionatori che regolano passo passo l'afflusso di acqua calda dal motore per tenere la temperatura il più possibile costante, elaborando i dati da un sensore presente nell'abitacolo. L'utente deve solo impostare una volta la temperatura e regolare a piacere la velocità della ventola e la direzione dei flussi. Utile il ricircolo che si inserisce da solo per velocizzare il raffreddamento dell'abitacolo in estate e poi si disinserisce automaticamente.
Io ho il manuale, ma ho notato che, se fuori fa molto caldo, imposto la temperatura al minimo, parte da solo il ricircolo...

molto più bello e moderno, semiautomatico ci sta su una macchina da 21000 euro di listino.. poi invece manuale !



Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Copyright © 2006- 2020 PoloVW.it. Tutti i diritti sono riservati.