GTI - Consumo d'olio
  • Avatar utente
    andromedas
    POLISTA SAGGIO
    POLISTA SAGGIO
    Messaggi: 2342
    Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 10:13
    Feedback: 0
    Auto posseduta: GTI
    nome: Thomas
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Contatta:

    Re: GTI - Consumo d'olio

    da andromedas » sabato 24 novembre 2012, 18:47

    Dark-Vex ha scritto:
    andromedas ha scritto:
    Dark-Vex ha scritto:Sera accesa da poco era condensa dentro allo scarico! comunque con le tempeture fredde leggere fumate bianche sono normali

    la macchina era accesa da quasi 1 ora e avevo fatto piu 30 km :017 a me sembrava come si accumulasse in rilascio olio incombusto :017
    che alla prima piccola apertura del gas veniva espulso dallo scarico some fumata bianca.. :013 :017


    Tomas ricontrolla l'olio a motore completamente freddo, se c'è tutto o te ne manca il solito stai sereno :023

    mà per quello che la uso non mi sembra che consumi come altre che si bevono 1 litro ogni 2000km :017
    la mia credo che sarà sui 500-600ml per 2000km :017
  • alex-1973
    POLISTA ESPERTO
    POLISTA ESPERTO
    Messaggi: 553
    Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2012, 20:39
    Feedback: 0
    Auto posseduta: POLO 6R GTI
    moto: SH 125
    nome: alessandro
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Località: Roma
    Contatta:

    Re: GTI - Consumo d'olio

    da alex-1973 » sabato 24 novembre 2012, 18:53

    Secondo me,
    @ Tme hai tutto il diritto di farti installare il motore nuovo e non possono assolutamente dirti di no perché sei fuori con le tolleranze indicate nel libretto.

    @ andromedas, prima della modifica allo sfiato olio capitava anche a me, a volte l'ho notato io, a volte i colleghi che avevo dietro quando uscivamo da lavoro. Adesso mi sembra lo faccia più, staremo a vedere, ma tu hai fatto la modifica?
    -------[btm]MY 6R GTI,http://www.polovw.it/foro/viewtopic.php?t=17025[/btm]-------

    Immagine
  • Avatar utente
    andromedas
    POLISTA SAGGIO
    POLISTA SAGGIO
    Messaggi: 2342
    Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 10:13
    Feedback: 0
    Auto posseduta: GTI
    nome: Thomas
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Contatta:

    Re: GTI - Consumo d'olio

    da andromedas » sabato 24 novembre 2012, 19:13

    alex-1973 ha scritto:Secondo me,
    @ Tme hai tutto il diritto di farti installare il motore nuovo e non possono assolutamente dirti di no perché sei fuori con le tolleranze indicate nel libretto.

    @ andromedas, prima della modifica allo sfiato olio capitava anche a me, a volte l'ho notato io, a volte i colleghi che avevo dietro quando uscivamo da lavoro. Adesso mi sembra lo faccia più, staremo a vedere, ma tu hai fatto la modifica?

    no :017 non ancora ma se sostituendo il tubicino non vedo piu fumo la voglio fare al piu presto :017
    mi potreste ridare il numero del pezzo di ricambio? :006 grazie :023
  • Polista86
    POLISTA ESPERTISSIMO
    POLISTA ESPERTISSIMO
    Messaggi: 1076
    Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 9:40
    Feedback: 7
    Auto posseduta: Polo 9n3
    Località: Milano
    Contatta:

    Re: GTI - Consumo d'olio

    da Polista86 » sabato 24 novembre 2012, 19:19

    pero' andrebbe fatto anche l'aggiornamento...
  • Avatar utente
    andromedas
    POLISTA SAGGIO
    POLISTA SAGGIO
    Messaggi: 2342
    Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 10:13
    Feedback: 0
    Auto posseduta: GTI
    nome: Thomas
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Contatta:

    Re: GTI - Consumo d'olio

    da andromedas » sabato 24 novembre 2012, 19:51

    Polista86 ha scritto:pero' andrebbe fatto anche l'aggiornamento...

    perche senza fare questo agg.? :017
  • Avatar utente
    Kawabanga
    POLISTA DI WOLFSBURG
    POLISTA DI WOLFSBURG
    Messaggi: 1753
    Iscritto il: venerdì 30 settembre 2011, 11:52
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo GTI + Golf MK1
    moto: KawaZX9R+ZXR750+Z500
    nome: Max
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Località: Prov. di TO
    Contatta:

    Re: GTI - Consumo d'olio

    da Kawabanga » lunedì 26 novembre 2012, 10:23

    I miei sono totalmente lucidi, salvo una colata nella parte bassa dovuta a condensa in questa stagione, mentre d'estate nemmeno quella...

    C'è poi un punto dove ho l'abitudine di passare il dito all'interno del tubo: prima del cambio del tubo il dito di sporcava leggermente di nero, ora nemmeno si sporca più... Questo circa una volta alla settimana con una percorrenza di circa 250Km alla settimana su strade extraurbane...

    Ben, dopo la visita alla conce, dovresti provare a pulire il terminale e poi vedere in quanto tempo si sporca...
    Cmq sono troppo neri e la fumata in partenza non è buon segno... :011
    Immagine
  • Avatar utente
    Malcolm
    POLISTA DI WOLFSBURG
    POLISTA DI WOLFSBURG
    Messaggi: 1593
    Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 14:11
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo GTI 6r
    moto: Ktm Sx150 2010
    nome: Marco Costa
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Località: Caulonia (Reggio Calabia)
    Contatta:

    Re: GTI - Consumo d'olio

    da Malcolm » martedì 27 novembre 2012, 10:22

    Passo dire che la mia.. se si tiene la macchina al minimo per parecchio tempo e si dà una botta di gas a 4000 giri butta fuori un peletto di fumo nero.. solo alla prima accelerata però. Comunque dopo il tagliando ha consumato 400ml in 700km e ora da 700 a 1100 nemmeno un filo :017 stile di guida invariato..
    :ger Mein :gti 6R :ger TwinChargedPower :taz
    ImmagineImmagine
    Optional:
    • Tettuccio Panoramico
    • Vetri Posteriori Oscurati
    • Climatronik
    • Bracciolo Anteriore
    External:
    • Calotte Specchietti Carbonlook
    • Stemmi Neri Lucidi
    • Sottoparaurti posteriore Rieger
    • Waiting for:Xenon Originali-Paraurti Anteriore R-line
    Interior:
    • Full Led
    • Estintore nel baule
    • Copricintura Rossi Sparco
    • Cornice Chiave GTI e Tappetini Gomma Neri Rosso
    • Waiting for:Cuciture GTI personalizzate
    Mechanics:
    • Scarico Completo Supersprint
    • Pannello BMC
    • Waiting for:Aspirazione diretta Forge + Rimappatura centralina by ATK + Intercooler Maggiorato + Pop Off e WG Forge + Mappatura Cambio DSG
    • Assetto, Very indecision ahahah!
  • Avatar utente
    andromedas
    POLISTA SAGGIO
    POLISTA SAGGIO
    Messaggi: 2342
    Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 10:13
    Feedback: 0
    Auto posseduta: GTI
    nome: Thomas
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Contatta:

    Re: GTI - Consumo d'olio

    da andromedas » martedì 27 novembre 2012, 12:50

    il fumo che vidi io era bianco !
    e mi capitava dopo aver percorso una strada in discesa con marce alte tipo 5 / 6 marcia
    senza accellerare facendola proseguire per 700/800mt. in discesa a velocità costante di 60/65km/h

    nel momento in cui riandavo a premere sull'accelleratore si vedeva il fumo bianco per circa 2 sec. sul lunotto posteriore..

    vi e mai capitato??
  • syax
    POLISTA ESPERTO
    POLISTA ESPERTO
    Messaggi: 497
    Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 18:26
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo GTI
    Contatta:

    Re: GTI - Consumo d'olio

    da syax » martedì 27 novembre 2012, 17:58

    @Ben: anche i miei sono lucidi dopo 25 000 km

    andromedas ha scritto:il fumo che vidi io era bianco !
    e mi capitava dopo aver percorso una strada in discesa con marce alte tipo 5 / 6 marcia
    senza accellerare facendola proseguire per 700/800mt. in discesa a velocità costante di 60/65km/h

    nel momento in cui riandavo a premere sull'accelleratore si vedeva il fumo bianco per circa 2 sec. sul lunotto posteriore..

    vi e mai capitato??


    mentre si percorre un tratto di strada molto lungo in cut-off (cioè in marcia ma in rilascio), è normale che si accumuli dell'olio incombusto nell'impianto di scarico.
    questo accade perchè in cut-off non entra benzina nel cilindro, il movimento è portato avanti solo dall'inerzia delle ruote che fa girare l'albero motore; quindi il cilindro continua a fare su e giù (quindi va lubrificato con l'olio) ma non c'è benzina che permettere di espellere l'olio che rimane nella camera di scoppio (pochissimo eh non è questa la colpa del consumo anomalo). l'olio si accumula nel cilindro e nel catalizzatore e alla prima iniezione di benzina l'impianto di scarico viene "pulito" dal passaggio dei vapori di combustione ad alta temperatura che si portano dietro questi residui di olio, che a loro volta danno origine al fumo bianco (si verifica spesso in montagna infatti dove si possono fare lunghi tratti in discesa senza accelerare).

    diverso è i discorso del fumo nero.. io so che il fumo nero dei diesel è perchè il gasiolio non viene totalmente combusto e passa nella turbina che la fa diventare nero.. non so se può centrare qlks con i nostri turbo-benzina

    :006
  • Polista86
    POLISTA ESPERTISSIMO
    POLISTA ESPERTISSIMO
    Messaggi: 1076
    Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 9:40
    Feedback: 7
    Auto posseduta: Polo 9n3
    Località: Milano
    Contatta:

    Re: GTI - Consumo d'olio

    da Polista86 » martedì 27 novembre 2012, 18:01

    ma intendete per lucidi, la parte interna o esterna? nel mio caso è nero all'interno e nn all'esterno!
  • Avatar utente
    Kawabanga
    POLISTA DI WOLFSBURG
    POLISTA DI WOLFSBURG
    Messaggi: 1753
    Iscritto il: venerdì 30 settembre 2011, 11:52
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo GTI + Golf MK1
    moto: KawaZX9R+ZXR750+Z500
    nome: Max
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Località: Prov. di TO
    Contatta:

    Re: GTI - Consumo d'olio

    da Kawabanga » martedì 27 novembre 2012, 19:49

    syax ha scritto:mentre si percorre un tratto di strada molto lungo in cut-off (cioè in marcia ma in rilascio), è normale che si accumuli dell'olio incombusto nell'impianto di scarico.
    questo accade perchè in cut-off non entra benzina nel cilindro, il movimento è portato avanti solo dall'inerzia delle ruote che fa girare l'albero motore; quindi il cilindro continua a fare su e giù (quindi va lubrificato con l'olio) ma non c'è benzina che permettere di espellere l'olio che rimane nella camera di scoppio (pochissimo eh non è questa la colpa del consumo anomalo). l'olio si accumula nel cilindro e nel catalizzatore e alla prima iniezione di benzina l'impianto di scarico viene "pulito" dal passaggio dei vapori di combustione ad alta temperatura che si portano dietro questi residui di olio, che a loro volta danno origine al fumo bianco (si verifica spesso in montagna infatti dove si possono fare lunghi tratti in discesa senza accelerare).


    Mmh, non mi è mica chiaro quello che dici... :017
    Il cilindro non fa su e giù, ma è il pistone a farlo. L'olio non deve essere espulso dalla camera di combustione, proprio non ci deve essere lì dentro...
    Se il motore trascinato per qualche km in discesa fuma bianco non è buon segno, l'olio non deve trafilare dalle fasce tanto da provocare fumo visibile, altrimenti è segno che c'è qualcosa che non va...

    Quello che non riesco a capire da Tomas è se questo fumo bianco è vapore oppure proprio fumo: il primo svanisce in pochi secondi, il secondo rimane persistente per più tempo...

    Polista86 ha scritto:ma intendete per lucidi, la parte interna o esterna? nel mio caso è nero all'interno e nn all'esterno!


    Io intendo la parte cromata, quindi anche lo smusso che "guarda" dento allo scarico: a parte una colata di condensa sulla parte bassa, non è nero.
    Mentre quando parlavo del dito passato dentro allo scarico, intendevo proprio dentro...

    Per intenderci, questo è il mio a 200Km dalla pulizia (pulizia solo esterna, della parte cromata...)
    Immagine
    Immagine
  • Avatar utente
    andromedas
    POLISTA SAGGIO
    POLISTA SAGGIO
    Messaggi: 2342
    Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 10:13
    Feedback: 0
    Auto posseduta: GTI
    nome: Thomas
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Contatta:

    Re: GTI - Consumo d'olio

    da andromedas » martedì 27 novembre 2012, 20:23

    Kawabanga ha scritto:
    syax ha scritto:mentre si percorre un tratto di strada molto lungo in cut-off (cioè in marcia ma in rilascio), è normale che si accumuli dell'olio incombusto nell'impianto di scarico.
    questo accade perchè in cut-off non entra benzina nel cilindro, il movimento è portato avanti solo dall'inerzia delle ruote che fa girare l'albero motore; quindi il cilindro continua a fare su e giù (quindi va lubrificato con l'olio) ma non c'è benzina che permettere di espellere l'olio che rimane nella camera di scoppio (pochissimo eh non è questa la colpa del consumo anomalo). l'olio si accumula nel cilindro e nel catalizzatore e alla prima iniezione di benzina l'impianto di scarico viene "pulito" dal passaggio dei vapori di combustione ad alta temperatura che si portano dietro questi residui di olio, che a loro volta danno origine al fumo bianco (si verifica spesso in montagna infatti dove si possono fare lunghi tratti in discesa senza accelerare).


    Mmh, non mi è mica chiaro quello che dici... :017
    Il cilindro non fa su e giù, ma è il pistone a farlo. L'olio non deve essere espulso dalla camera di combustione, proprio non ci deve essere lì dentro...
    Se il motore trascinato per qualche km in discesa fuma bianco non è buon segno, l'olio non deve trafilare dalle fasce tanto da provocare fumo visibile, altrimenti è segno che c'è qualcosa che non va...

    Quello che non riesco a capire da Tomas è se questo fumo bianco è vapore oppure proprio fumo: il primo svanisce in pochi secondi, il secondo rimane persistente per più tempo...

    Polista86 ha scritto:ma intendete per lucidi, la parte interna o esterna? nel mio caso è nero all'interno e nn all'esterno!


    Io intendo la parte cromata, quindi anche lo smusso che "guarda" dento allo scarico: a parte una colata di condensa sulla parte bassa, non è nero.
    Mentre quando parlavo del dito passato dentro allo scarico, intendevo proprio dentro...

    Per intenderci, questo è il mio a 200Km dalla pulizia (pulizia solo esterna, della parte cromata...)
    Immagine

    non era condensa la macchina era accesa da 1 ora :018

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti