Pagina 1 di 3

Differenze tra manuale, climatic e climatronic

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 12:19
da magico81
Prendendo spunto dal topic ormai perso in cui Einstein spiegava la differenza tra luci fisse e luci diurne, provo a fare la medesima cosa per enumerare le differenze tra clima manuale, climatic e climatronic, visto che in passato c'era ancora chi faceva un po' di confusione. Chiedo ai mod se è possibile magari metterlo in evidenza, grazie.

Allora per prima cosa chiariamo che la componentisitica che permette di raffreddare l'aria (compressore, scambiatore, evaporatore) è la medesima per tutti e tre i tipi di climatizzatore. Quello che cambia sostanzialmente è nella gestione dell'impianto.

Il manuale produce una temperatura legata alla posizione della manopola caldo/freddo (la prima a sinistra), la quale funziona come un vero e proprio rubinetto. Questo vuol dire che sulla stessa posizione, l'aria uscirà sempre alla stessa temperatura, in estate e in inverno. L'utente deve regolare la temperatura, la velocità della ventola e la direzione dei flussi.

Il climatic (o semiautomatico) ha invece la manopola di sinistra con l'indicazione dei gradi, questo vuol dire che ipotizzando di lasciare la manopola sulla posizione centrale (22 gradi), l'aria uscirà calda in inverno e fresca in estate se la temperatura dell'abitacolo è superiore a quella impostata. Artefici di questa continua regolazione della temperatura sono dei motorini chiamati motoposizionatori che regolano passo passo l'afflusso di acqua calda dal motore per tenere la temperatura il più possibile costante, elaborando i dati da un sensore presente nell'abitacolo. L'utente deve solo impostare una volta la temperatura e regolare a piacere la velocità della ventola e la direzione dei flussi. Utile il ricircolo che si inserisce da solo per velocizzare il raffreddamento dell'abitacolo in estate e poi si disinserisce automaticamente.

Il climatronic (o automatico) funziona in modo analogo per il mantenimento della temperatura, però gestisce automaticamente anche velocità della ventola e direzione dei flussi. Ovviamente è utilizzabile anche in modalità manuale, lasciando al guidatore la libertà di agire, non tramite le tre classiche manopole, ma attraverso dei pulsanti.

Non ci sono differenze per quel che riguarda la capacità di raffreddamento dei tre impianti.

Ma come si riconoscono?

Il climatronic è il più facile perchè ha una plancetta tutta sua, con due manopoline e tanti tasti...
Il climatic era montato di serie fino a circa la metà della produzione mod 2011 e si riconosce per la manpola della temperatura con l'indicazione dei gradi e la scritta climatic tra il pallino blu e quello rosso. Come ho detto, da un certo punto della produzione 2011 è stato sostituito dal più semplice manuale.
Il manuale non ha l'indicazione dei gradi sulla manopola della temperatura e nella posizione centrale ha il disegno di un termometro. Attualmente è la modalità montata di serie su tutte le polo, dalla trendline alla gti.

Re: Differenze tra manuale, climatic e climatronic

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 18:36
da leonedellostretto
ottima spiegazione e ottimo post :023
se riesci a trovare anche le 3 foto è meglio ancora

Re: Differenze tra manuale, climatic e climatronic

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 9:19
da athepilot
Manuale
Immagine

Climatic
Immagine

Climatronic
Immagine

Certo che il manuale potevano farlo un po' più bello....

Re: Differenze tra manuale, climatic e climatronic

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 9:38
da magico81
Grandissimo, io non ho molta dimestichezza con il caricare le foto, grazie!!!

Re: Differenze tra manuale, climatic e climatronic

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 10:00
da gringo14
athepilot ha scritto:Manuale
Immagine

Certo che il manuale potevano farlo un po' più bello....


Beh io direi che il manuale potevano veramente evitare di metterlo e prendersi addirittura il fastidio di progettarlo e produrlo, visto che grazie a questa cosa la macchina ha perso parecchi punti (a livello morale dico).... Per quello che ce le fanno pagare le nostre Polo poi..... :011

Re: Differenze tra manuale, climatic e climatronic

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 10:57
da Kold666
ma da quando hanno sostituito il climatic con il manuale?

Re: Differenze tra manuale, climatic e climatronic

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 11:08
da gringo14
Mi sa dal modello 2011 :017
E pensare che quando un amico sul forum scrisse questa cosa io non ci volevo credere! :012

Re: Differenze tra manuale, climatic e climatronic

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 11:56
da magico81
Kold666 ha scritto:ma da quando hanno sostituito il climatic con il manuale?


Hai letto tutto il mio post? L'hanno sostituito a un certo punto della produzione 2011, però il giorno giusto non lo so.

Re: Differenze tra manuale, climatic e climatronic

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 13:04
da Dangiu
Ops...volete dire che la mia poletta ordinata il 26 febb 2011 ed in arrivo (spero entro fine giugno) potrebbe già avere installato il clima manuale invece del climatic?????
Un venditore onesto dovrebbe informare i clienti della variazione di equipaggiamento!
E' vero che sul depliant c'è la tanto famigerata frase "gli allestimenti potrebbero subire variazioni rispetto a quelli indicati.....ecc ecc" ma i venditori vw sapranno sicuramente cosa cambia da una produzione alla successiva!!!!!
Spero proprio di non dovermi pentire di non aver preso il climatronic!!!!

Re: Differenze tra manuale, climatic e climatronic

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 13:15
da gringo14
Non per fare l'uccello del malaurugurio...... Ma mi sa che già conosci la risposta..... :011

Re: Differenze tra manuale, climatic e climatronic

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 13:26
da Dangiu
Beh. la consolazione è che eviterò la rottura dei motoposizionatori...ma la realtà è che mi rode 'na cifra :013 :013

Re: Differenze tra manuale, climatic e climatronic

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 14:16
da gringo14
Lo immagino (purtroppo) :011
Questa cosa veramente potevano risparmiarsela.... Siamo tornati negli anni '90 con questo aggeggio..... :021