Golf28 ha scritto:SAlve ragazzi,
sabato mi si è accesa in autostrada la spia della batteria.Si è poi spenta e riaccesa dopo qualche secondo e poi è tornata ad essere spenta.
Ovviamente quella spia è legata all'alternatore?che siano secondo voi avvisaglie di cedimenti o semplici contatti?
L'alternatore ha svariati codici e c'è da 70A,90A,110A e 120A prodotti dalla Valeo e dalla Bosch penso di avere il 70A sulla polo 1.4 giusto?
i prezzi vanno dai 250 ai 430 per i rotazione fino ai 680 del nuovo
Grazie
Salve ragazzi,
ritorno a scrivere dopo un po di tempo non tanto perché non ho letto e seguito qua e la il forum ma perché la macchina on mi ha nemmeno dato prolemi particolari....
eccetto nell ultimo periodo:)).
Iniziamo l'estate con una bella sassata nel vetro che l ha rotto. Purtroppo mia sorella non ha avuto l'accortezza di segnarsi il numero di targa del camion che la precedeva e quindi non abbiamo potuto far denuncia.
Il vetro quindi è stato sostituito ma dato che c'eravamo ho richiesto il vetro con la predisposizione per il sensore della pioggia.
Ad ora però non sono ancora riuscito a comprare specchio e relativo sensore da cablare(di cui chiederò delucidazioni a chi è più esperto di me su come fare più avanti) perché me ne sono successe duemila che mi hanno portato a non avere particolari dindini extra per effettuare questa modifica.
Apparte qunidi i costi di sostituzione del vetro con quello predisposto per sensore pioggia (circa 250e da doctor glass e mi hanno pure crepato il cruscotto,posterò foto)
1- mi si sono rotti i cavi della leva del cambio. Zero e dico zero sintomi.
Dato che la macchina era vicino a un meccanico e che entravano solo le marce sopra la terza per evitare danni alla frizione ecc e stringere i tempo ho fatto subito fare il lavoro senza cercare il pezzo su internet.
Morale della favola 250e ma con il sollievo di sapere che non era il cambio rotto.
2-Poche settimane dopo...unami si è definitivamente rotto l'alternatore( ecco perché ho)citato il messaggio!!!
Un giorno infatti la spia s era accesa in maniera più continuativa ma rispengendosi comunque decido di portare a cambiare l'alternatore il giorno successivo.
Durante il viaggio la spia si riaccende e a pelo riesco ad arrivare all'officina tenendo tutto spento.
Contestualmente alla sostituzione dell'alternatore mi ero anche comprato i supporti e relativi cuscinetti superiori delle sospensioni anteriori che faccio cambiare insieme(circa 50e di pezzi e sintomo particolare rumorosità dell'anteriore in particolare sulle buche...sembrava si staccasse tutto l avantreno).
Per l alternatore sono fortunato e ne compro uno usato della germania ovviamente BOSCH(deve essere uguale la marca) da 90A codice 037903025M che era su una polo 9n del 2005 con all attivo solo circa 25mila km di funzionamento.
Pagato 121e spedito con DHL contro i 460+iva del concessionario.
3-Ovviamente nell'attesa del pezzo il mio meccanico inizia lo smontaggio dei supporti anteriori e ravvisa che anche una bielleta(che unisce la sospensione alla barra antirollio),in particolare quella di destra lato passeggero,ha molto gioco e che è quindi da sostituire insieme all'altra. Meno male la coppia costava solo 40e.
4-Dopo una settimana senza auto il meccanico mi dice che ha finito MA c'è un nuovo problema,si è accesa la spia del servosterzo e l'impianto non sa segno di vita. Dopo aver chiamato in officina vw e controllato fusibili,cablaggi(in particolare uno sotto il vano batteria con un filo blu o verde che tende a rompersi) e sensore angolo di sterzo(con relativo cablaggio integrato) si è giunti alla diagnosi che si era fulminata la POMPA DEL SERVOSTERZO.
Mi sono messo online e effettivamente ho scoperto che in germania è stato riconosciuto il difetto che se l'impianto elettrico della polo 9n ed in particolare della polo 9n con pompa servosterzo KOYO(ovviamente la mia) non lavora alla tensione corretta in particolare sotto tensione si fulmina INCREDIBILMENTE la centralina integrata dentro la pompa del servosterzo.
Dato che la centralina è appunto integrata non è possibile cambiarla e si deve cambiare tutto il pezzo con relativo esborso in VW di 845e + iva. cod.6R0423156C
Adesso sto viaggiando senza servosterzo...e vi posso assicurare con con le 205e è un lavoraccio(non lo posso nemmeno usare troppo perché rischio danni alla scatola) ma meno male ho risolto trovando una pompa in germania usata con 60mila km del 2011 a circa 170e spedita.
La pompa nuova che mi viene fornita come ricambio è codice 6R0423156B( il B è compatibile con la C perfettamente) è della TRW....e non dovrebbe più avere questo cavolo di problema della attuale che monto(ulteriore riprova che VW e in generale tutti fanno fare lo sviluppo dei modelli all'utente finale).
Esiste anche qualcuno che ha provato a riparare il circuito integrato ma dato che non ho tempo io proverò a farlo dopo che ho mentito questa nuova pompa e spero che sia di interesse per qualcuno qua e magari mi dia pure una mano.
Quindi in attesa di quest'ultima riparazione saluto tutti e spero di riuscire finalmente a installare cablando lo specchio fotocromatico;).