Pagina 1 di 149

Mein Polo 6N 16V '98 W.I.P. (agg. 05/02/2015)

Inviato: martedì 15 settembre 2009, 15:42
da Jack Maven
Buonasera a tutti, in questo topic vi presenterò la mia compagna di viaggio; che però riesce a trasmettermi ancora molte emozioni; ovvero una Polo 6N 1.4 16V 101cv "verde drago perla", acquistata nuova nel lontano 1998 dai miei, pagata all'epoca più di 30 milioni di vecchie lire (mio papà l'aveva presa praticamente full optionals ad eccezione del tetto apribile) e attesa per ben 9 mesi (un parto).
Le modifiche per ora apportate le ho elencate qui sotto cercando di seguire l'ordine con cui le ho fatte
P.S. Ho incluso anche la dotazione di serie e i vari pacchetti di optionals montati all'acquisto

Esterni:
- Tipologia carrozzeria: berlina 3 porte------>5 posti
- colore carrozzeria: "verde drago perla"
- paraurti anteriore e posteriore maggiorati in tinta carrozzeria (pacchetto styling)
- fanaleria posteriore annerita (pacchetto styling)
- indicatori di direzione laterali fumè originali
- pacchetto luce e visibilità (comprensivo di fendinebbia, specchietti retrovisivi esterni regolabili e riscaldabili
elettricamente, ugelli lavavetro riscaldati)
- luci a led targa Xenovision
- luci a led posizioni anteriori Xenovision
- fari/frecce anteriori In.Pro.Crystal
- antenna al tetto amplificata AM-FM modello "Shark" Golf V style nera opaca
- tergilunotto Aerotwin originale VW
- spazzole tergi anteriori Bosch Aerotwin
- rimozione modanature gommose dai paraurti

Interni:
- Pacchetto interno Sport "nero seta" caratterizzato da:
_elegante tessuto "Speed"
_sedili sportivi anteriori regolabili in altezza
_sedile e schienale posteriore divisibili e ribaltabili
_due appoggiatesta posteriori e predisposizione radio con 4 altoparlanti
- doppio airbag
- antifurto elettronico con blocco motore
- avviso luci accese a chiave disinserita
- correttore assetto fari
- volante regolabile in altezza
- chiusura centralizzata
- antifurto GT con telecomando e funzione chiusura vetri comfort
- climatizzatore manuale a 4 velocità con funzione AC e ricircolo aria
- set pedaliere in alluminio spazzolato originali VW + poggiapiede in alluminio spazzolato della Golf IV adattato
- 2 alzacristalli elettrici
- illuminazione bagagliaio con lampadina a siluro da 8 LED bianco ghiaccio
- copertura vano bagagli specifica in gomma
- battitacco personalizzati in acciao inox lucidato a specchio con scritta POLO incisa al laser
- tappetini in moquette su misura color grigio antracite con bordino nero
- porta-occhiali originale VW Bora
- pirulini interni porte in alluminio
- pomello del cambio in pelle+cuffia originale Polo 6N GTI
- leva del freno a mano in pelle originale Polo 6N GTI
- Fischer CD Box specifico per Seat Ibiza-Polo 6N al posto del portaoggetti nella console centrale

Impianto Audio:
- sorgente Pioneer DEHP4100SD con lettore cd, mp3, lettore di scheda SD sotto al frontalino, presa usb
frontale, presa aux, controllo diretto i-pod

Motore & Prestazioni:
- Motore anteriore trasversale 4 cilindri in linea
- Cilindrata 1390cc
- 101cv (74kw) a 6000giri/minuto
- Coppia massima 13,0kgm (128nm) a 4.400 giri/minuto
- Distribuzione 2 alberi a camme in testa 16 valvole
- cambio a 5 marce
- trazione anteriore
- 0/100km-h 10,3 sec
- V.Max dichiarata 188km-h
- Consumo medio 14,4km/l
- Peso 1083kg
- Filtro dell'aria a pannello sportivo K&N in cotone lavabile
- Tappo immissione olio motore in alluminio dell' Audi R8
- Terminale di scarico InoxCar omologato con singola uscita da 80mm (completamente in acciao inox)

Assetto e gruppo ruota:
- Assetto regolabile a ghiera V-Maxx Xxtreme con taratura regolabile del freno idraulico
- Cerchi in lega estivi Limit Wheels "Schmit" 7,5JX15" ET 20 silver polish
- Gomme estive ?
- Cerchi in lega invernali ATS 6Jx14" ET33 riverniciati in grigio brillante metallizzato lucido
- Gomme termiche Falken Eurowinter HS439 185-55-R14 80T
- copri-bulloni Audi colore grigio metallizzato (solo con i cerchi invernali)
- distanziali Sparco in ergal su tutte e 4 le ruote da 12mm (solo con i cerchi invernali)


Impianto frenante:
- Dischi anteriori baffati autoventilanti 256mm Brembo Max
- Pastiglie freno anteriori EBC Greenstuff
- Tubi freno anteriori e posteriori aeronautici della GOODRIDGE su misura
- Olio freni Dot 4

Re: La mia Poletta 16V

Inviato: martedì 15 settembre 2009, 16:06
da TheDoCtoR
bella giacomo!
i miei consigli sono: via le modanature nere (come già hai detto), ancora un po di assetto, via scritte (tieni quella nella griglia che è fighissima :010 ), e cambiare i fari (come hai già detto)
comunque già così è una gran macchina...poi 100cv :007

Re: La mia Poletta 16V

Inviato: martedì 15 settembre 2009, 17:27
da Jack Maven
TheDoCtoR ha scritto:bella giacomo!
i miei consigli sono: via le modanature nere (come già hai detto), ancora un po di assetto, via scritte (tieni quella nella griglia che è fighissima :010 ), e cambiare i fari (come hai già detto)
comunque già così è una gran macchina...poi 100cv :007


Grazie dei consigli Antonio. :003 Secondo te le fasce paracolpi nel paraurti sono solo incollate? Sarebbe la cosa che più in questo momento vorrei togliere, perchè senza è molto meglio e la linea dei paraurti rimane più filante, però rischio anche di trovarmi la macchina rovinata quando è parcheggiata; quindi valuterò bene prima di agire.
Un'altra idea che mi balena nella testa da un po', visto che la macchina è scura, sarebbe sostituire i loghi VW anteriore e posteriore con quelli neri, lasciando ovviamente la scritta 16V cromata sulla calandra. Secondo te come starebbe? Per i lavori che richiedono più "din din" ahimè devo aspettare di avere un lavoretto che mi permetta di farli. Per ora mi accontento di piccole cose, ma piano a piano andiamo avanti! Il motore per fortuna non ho ancora dovuto toccarlo, spinge da dio nonostante l'età e km. Stasera prendo questi copricintura per la Poletta.
Che te ne pare?

Immagine

Re: La mia Poletta 16V

Inviato: martedì 15 settembre 2009, 17:42
da Rambros
Ottima la polo, magari io avessi 100 puledri sotto il cofano, pero mi accontento :003

Beh le uniche modifiche che posso consigliarti visto che la polo è gia molto curata, sono assetto e cerchi, o al limite solo un assetto che sia leggermente piu basso, per dargli un aria piu sportiva.

Per quanto riguarda i loghi neri, son fantastici e probabilmente quello posteriore lo monterò presto anche io visto che il mio cromato si sta sbiadendo.. all'anteriore invece ho preso direttamente una griglia senza logo.

Ho letto che vorresti cambiare i gruppi ottici, i posteriori c'è l'imbarazzo della scelta, dipende solo dai tuoi gusti, io sinceramente preferisco quelli del 6N2, classici rossi. Io ho gli stessi ma neri (poi son Hella quindi una sicurezza).
Gli anteriori invece ti consiglio di andare su quelli FK automotive(http://www.ad-tuning.de/bilder/bilderebay/Artikel/960391.jpg), perche sono i migliori per durata componenti e ti permettono di montare gli xenon facilmente, esistono altri modelli, come i Sonar (cinesi)(http://www.brtuningshop.com/catalog/images/BRTL/VW100018.jpg) ma a mio parere son molto piu scadenti , io li ho avuti entrambi, e sinceramente sto per riacquistare degli FK.

Re: La mia Poletta 16V

Inviato: martedì 15 settembre 2009, 17:51
da Jack Maven
Rambros ha scritto:Ottima la polo, magari io avessi 100 puledri sotto il cofano, pero mi accontento :003

Beh le uniche modifiche che posso consigliarti visto che la polo è gia molto curata, sono assetto e cerchi, o al limite solo un assetto che sia leggermente piu basso, per dargli un aria piu sportiva.

Per quanto riguarda i loghi neri, son fantastici e probabilmente quello posteriore lo monterò presto anche io visto che il mio cromato si sta sbiadendo.. all'anteriore invece ho preso direttamente una griglia senza logo.

Ho letto che vorresti cambiare i gruppi ottici, i posteriori c'è l'imbarazzo della scelta, dipende solo dai tuoi gusti, io sinceramente preferisco quelli del 6N2, classici rossi. Io ho gli stessi ma neri (poi son Hella quindi una sicurezza).
Gli anteriori invece ti consiglio di andare su quelli FK automotive(http://www.ad-tuning.de/bilder/bilderebay/Artikel/960391.jpg), perche sono i migliori per durata componenti e ti permettono di montare gli xenon facilmente, esistono altri modelli, come i Sonar (cinesi)(http://www.brtuningshop.com/catalog/images/BRTL/VW100018.jpg) ma a mio parere son molto piu scadenti , io li ho avuti entrambi, e sinceramente sto per riacquistare degli FK.


Grazie Carlo, ogni consiglio è prezioso, almeno così ho più pareri da più persone e posso valutare meglio le mie mosse senza fare stupidaggini :023 . Comunque ti ringrazio per i complimenti alla mia Polazza, anche la tua però non è per niente male, mi piace un sacco il colore. Per i fanali posteriori per adesso penso di lasciare al 90% i suoi originali; per quelli anteriori invece, oltre a quelli da te linkati, per i quali ti ringrazio :023 , ce ne sarebbero di trasparenti, però a parabola, invece che con il lenticolare? Cambiano anche gli attacchi delle lampadine? Saluti!

Re: La mia Poletta 16V

Inviato: martedì 15 settembre 2009, 17:52
da Passion
Bella polozza...

Per le modanature non dovresti avere problemi sono adesive sui paraurti, ma fai attenzione quando le levi, non so se rimarrà il segno, in caso fagli dare una lucidata o cmq una visionata da qualche carrozziere!!

Ti dico quello che farei io...

-loghi neri
-ottiche anteriori nuove in.pro magari con lenticolare e kit xenon
-specchietti 6N2
-rimozione loghi dietro
-eliminazione antenna dal tetto
-assetto tipo -3cm
-eventuali cerchi a canale rovesciato da 15" (gusto mio personale)

Re: La mia Poletta 16V

Inviato: martedì 15 settembre 2009, 17:58
da Jack Maven
VW Passion... ha scritto:Bella polozza...

Per le modanature non dovresti avere problemi sono adesive sui paraurti, ma fai attenzione quando le levi, non so se rimarrà il segno, in caso fagli dare una lucidata o cmq una visionata da qualche carrozziere!!

Ti dico quello che farei io...

-loghi neri
-ottiche anteriori nuove in.pro magari con lenticolare e kit xenon
-specchietti 6N2
-rimozione loghi dietro
-eliminazione antenna dal tetto
-assetto tipo -3cm
-eventuali cerchi a canale rovesciato da 15" (gusto mio personale)


Grazie Elio. :023 Ci sono per caso anche i fanali della in-pro, però a parabola? Ad essere sincero i cerchi originali mi piacciono moltissimo, anche se quelli a canale sono più in german style, quindi penso che gli lascierò quelli. :023 Comunque vi terrò informati su ogni modifica fatta alla mia Polazza. :003

Re: La mia Poletta 16V

Inviato: martedì 15 settembre 2009, 18:06
da Rambros
Si esistono anche a parabola... FK produce un modello con 2 lampade H7 entrambe a parabola, mentre in Germania si vedono spesso dei gruppi ottici anteriori che montano H4 come gli originali a parabola ma non sono mai riuscito a trovarli.. sarebbero il max ma non sono mai riuscito a reperirli.. :004

Re: La mia Poletta 16V

Inviato: martedì 15 settembre 2009, 18:10
da Jack Maven
Rambros ha scritto:Si esistono anche a parabola... FK produce un modello con 2 lampade H7 entrambe a parabola, mentre in Germania si vedono spesso dei gruppi ottici anteriori che montano H4 come gli originali a parabola ma non sono mai riuscito a trovarli.. sarebbero il max ma non sono mai riuscito a reperirli.. :004


Si, quelli che montano le H4 sarebbero il massimo. :023 Forse avevo anche visto delle immagini in rete, ma non mi ricordo bene.

Re: La mia Poletta 16V

Inviato: martedì 15 settembre 2009, 19:57
da Jack Maven
Presi copricintura VW. A me piacciono un sacco perchè non sono troppo appariscenti. Quando arriveranno faccio altre foto così vedrete. Prossima probabile tappa i tappetini perchè i suoi originali, soprattutto quello lato guida sono un pochino consumati. :003

Re: La mia Poletta 16V

Inviato: martedì 15 settembre 2009, 20:08
da Passion
Per i tappeti potresti rivolgerti a mamma vw, spesso fanno delle belle offerte!!

Re: La mia Poletta 16V

Inviato: martedì 15 settembre 2009, 20:11
da Jack Maven
VW Passion... ha scritto:Per i tappeti potresti rivolgerti a mamma vw, spesso fanno delle belle offerte!!


Mi ero informato già in VW, ma mi avevano sparato una cifra assurda!!!