Infiltrazioni d'acqua
  • Avatar utente
    polo101
    POLISTA D.O.C.
    POLISTA D.O.C.
    Messaggi: 279
    Iscritto il: giovedì 5 agosto 2010, 18:41
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 6n2
    nome: DANIELE
    Versione di Polo posseduta: 6n/6n2 (1994 - 2001)
    Località: Pomigliano d'Arco (NA)
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da polo101 » sabato 20 novembre 2010, 16:29

    Il mio 3 stop che sicuramente era stato smontato dal precedente proprietario non aderiva al 100% alla lamiera quindi l'acqua si infiltrava e scivolava sul lunotto all'interno e qualche volta sulla cappelliera.
    Immagine
    My Special POLO
  • Avatar utente
    MrAsp
    POLISTA D.O.C.
    POLISTA D.O.C.
    Messaggi: 184
    Iscritto il: martedì 12 ottobre 2010, 17:08
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 1,4 6n
    Versione di Polo posseduta: 6n/6n2 (1994 - 2001)
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da MrAsp » sabato 20 novembre 2010, 16:33

    Trovavi quindi tracce di acqua sulla parte interna del lunotto?

    Sulla mia mi pare che non ci sia nulla, ma una verifica di certo non farà male!
  • Avatar utente
    polo101
    POLISTA D.O.C.
    POLISTA D.O.C.
    Messaggi: 279
    Iscritto il: giovedì 5 agosto 2010, 18:41
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 6n2
    nome: DANIELE
    Versione di Polo posseduta: 6n/6n2 (1994 - 2001)
    Località: Pomigliano d'Arco (NA)
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da polo101 » sabato 20 novembre 2010, 17:04

    MrAsp ha scritto:Trovavi quindi tracce di acqua sulla parte interna del lunotto?

    Sulla mia mi pare che non ci sia nulla, ma una verifica di certo non farà male!


    Si c'erano gocce d'acqua all'interno del lunotto :023
    Immagine
    My Special POLO
  • Avatar utente
    MrAsp
    POLISTA D.O.C.
    POLISTA D.O.C.
    Messaggi: 184
    Iscritto il: martedì 12 ottobre 2010, 17:08
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 1,4 6n
    Versione di Polo posseduta: 6n/6n2 (1994 - 2001)
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da MrAsp » domenica 21 novembre 2010, 18:21

    Finalmente la pioggia mi ha dato qualche attimo di tregua, e sono riuscito a controllare per bene la macchina.

    Ho spostato la guarnizione che blocca la parte inferiore del coperchio del filtro abitacolo, ho sollevato leggermente il coperchio stesso, e con la mano ho tolto quanta più sporicizia riuscissi.

    Non ho smontato tutto il coperchio in plastica perchè era fissato, nella parte alta, con due clip che non sono riuscito a smontare: dato che il vano dove c'è il filtro era relativamente asciutto e pulito ho preferito non insistere e magari fare danni.

    Dato che non ero affatto convinto che l'acqua entrasse da lì (troppo asciutto e pulito considerando che aveva piovuto fino a 10 minuti prima), ho ricontrollato tutte le guarnizioni delle portiere, e arrivato alla porta posteriore sinistra ho trovato la sorpresa!

    La parte bassa della guarnizione, dove passano i piedi quando saliamo in auto, era tutta bagnata, e la tappezzeria interna era bagnata proprio in corrispondenza di quel punto: l'acqua entra da lì!

    Ora la domanda é: come faccio a risolvere il problema?
    Secondo me potrebbe essere colpa della porta registrata male (che infatti chiude a fatica e in un altro punto ha consumato parte della guarnizione), ma non capito come fare a registrarla.
    Voi avete idea di come si faccia?
  • lollocaste
    POLISTA
    POLISTA
    Messaggi: 43
    Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 16:14
    Feedback: 0
    Auto posseduta: 6n2 1.4TDI/6r 1.6TDI
    nome: Lorenzo
    Versione di Polo posseduta: 6n/6n2 (1994 - 2001)
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da lollocaste » lunedì 22 novembre 2010, 15:17

    polo101 ha scritto:
    Andry91 ha scritto:
    lollocaste ha scritto:Io ho una 6n2 del 2001 e quando sta sotto la pioggia trovo delle gocce sul ripiano della cappelliera dietro, qualche goccia niente di chè, secondo me è la guarnizione del baule che dopo 10 anni inizia a fare cilecca!


    quoto :011


    Ragazzi lo faceva anche a me, e l'acqua entrava dal 3 stop.





    Come hai risolto??
  • Avatar utente
    Andry91
    POLISTA ESPERTISSIMO
    POLISTA ESPERTISSIMO
    Messaggi: 1041
    Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 14:27
    Auto posseduta: 6R 1.2 TDI t&s
    nome: Andrea
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Località: Potenza
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da Andry91 » venerdì 24 dicembre 2010, 21:02

    polo101 ha scritto:
    Andry91 ha scritto:
    lollocaste ha scritto:Io ho una 6n2 del 2001 e quando sta sotto la pioggia trovo delle gocce sul ripiano della cappelliera dietro, qualche goccia niente di chè, secondo me è la guarnizione del baule che dopo 10 anni inizia a fare cilecca!


    quoto :011


    Ragazzi lo faceva anche a me, e l'acqua entrava dal 3 stop.


    Ma l'acqua ti entrava anche dentro la plastica del portellone dove ci sono le maniglie per chiuderlo e sulla serratura? :012
    “Se una persona non ha più sogni non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita.” - Ayrton Senna
  • Avatar utente
    MrAsp
    POLISTA D.O.C.
    POLISTA D.O.C.
    Messaggi: 184
    Iscritto il: martedì 12 ottobre 2010, 17:08
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 1,4 6n
    Versione di Polo posseduta: 6n/6n2 (1994 - 2001)
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da MrAsp » martedì 15 novembre 2011, 21:24

    Mah, aggiorniamo un po' la questione...

    Dopo le piogge torrenziali che ci sono state la settimana scorsa a Torino ho ancora la tappezzeria bagnata davanti ai sedili posteriori e sotto quelli anteriori.

    Sicuramente la colpa è delle guarnizioni delle portiere posteriori che non tengono un tubo.
    Qualcuno c'è già passato e ha idea di come risolvere?
  • Polotestacalda
    POLISTA
    POLISTA
    Messaggi: 28
    Iscritto il: domenica 5 dicembre 2010, 15:58
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo
    nome: Ale
    Versione di Polo posseduta: 6n/6n2 (1994 - 2001)
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da Polotestacalda » lunedì 5 dicembre 2011, 18:22

    ciao! io ho sempre puzza di umido dopo una giornata di pioggia e non ho trovato ancora il motivo...guarnizioni controllate, scoli dell'acqua pure...pero' se ti puo' essere utile c'è stato un periodo in cui la mia tirava dentro acqua dai finestrini: l'acqua scorreva sul vetro...passava la guarnizione...entrava nella porta...scorreva sulle guaine dei fili dell'alzacristalli...cadeva sull'imbottitura del pannello e entrava...
  • Avatar utente
    MrAsp
    POLISTA D.O.C.
    POLISTA D.O.C.
    Messaggi: 184
    Iscritto il: martedì 12 ottobre 2010, 17:08
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 1,4 6n
    Versione di Polo posseduta: 6n/6n2 (1994 - 2001)
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da MrAsp » mercoledì 7 dicembre 2011, 19:23

    No, i miei finestrini non son bagnati.

    Tu hai già verificato le possibili fonti di infiltrazioni che abbiamo elencato in questa discussione?

    Io sono sicuro che la colpa sia delle guarnizioni delle portiere posteriori. Se solo si riuscisse a capire come caspita regolare il punto di chiusura delle portiere!
  • Polotestacalda
    POLISTA
    POLISTA
    Messaggi: 28
    Iscritto il: domenica 5 dicembre 2010, 15:58
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo
    nome: Ale
    Versione di Polo posseduta: 6n/6n2 (1994 - 2001)
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da Polotestacalda » sabato 24 dicembre 2011, 10:09

    mah secondo me non hanno un registro le portiere..bisognerebbe sentire un carrozziere pero'
  • Laura

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da Laura » lunedì 26 dicembre 2011, 21:37

    Non si possono sostituire le guarnizioni?
  • Avatar utente
    MrAsp
    POLISTA D.O.C.
    POLISTA D.O.C.
    Messaggi: 184
    Iscritto il: martedì 12 ottobre 2010, 17:08
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 1,4 6n
    Versione di Polo posseduta: 6n/6n2 (1994 - 2001)
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da MrAsp » martedì 17 gennaio 2012, 20:49

    L'altro giorno, lavando la macchina, ho avuto la conferma che cercavo: l'acqua entra dalla parte bassa della guarnizione porta posteriore (dove si passa con i piedi quando si sale in vettura per capirci).

    Mi viene il nervoso perchè le guarnizioni sono ancora belle morbide.

    Prima di pensare a cambiarle, vorrei provare a spruzzarci sopra un po' di spray siliconico per vedere se migliora...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 2 ospiti