Infiltrazioni d'acqua
  • Avatar utente
    MrAsp
    POLISTA D.O.C.
    POLISTA D.O.C.
    Messaggi: 184
    Iscritto il: martedì 12 ottobre 2010, 17:08
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 1,4 6n
    Versione di Polo posseduta: 6n/6n2 (1994 - 2001)
    Contatta:

    Infiltrazioni d'acqua

    da MrAsp » sabato 6 novembre 2010, 15:44

    La mia Polina è stata costretta a rimanere ferma per tutto il precedente fine settimana sotto la pioggia.
    Al momento di riprenderla in mano, martedì mattina, mi sono accorto che all'interno c'era una forte puzza di umido, come se entrasse acqua da qualche parte.

    A una prima controllata non ho visto "colate" da nessuna parte, neanche nella parte bassa delle portiere.

    Qualcun altro ha già riscontrato questo difetto e sa cosa si deve controllare?
    La macchina infatti dorme sempre fuori, e mi dispiacerebbe veramente molto avere acqua che entra. :022

    DImenticavo, Polo 6n 5 porte.
  • lollocaste
    POLISTA
    POLISTA
    Messaggi: 43
    Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 16:14
    Feedback: 0
    Auto posseduta: 6n2 1.4TDI/6r 1.6TDI
    nome: Lorenzo
    Versione di Polo posseduta: 6n/6n2 (1994 - 2001)
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da lollocaste » domenica 7 novembre 2010, 10:18

    Io ho una 6n2 del 2001 e quando sta sotto la pioggia trovo delle gocce sul ripiano della cappelliera dietro, qualche goccia niente di chè, secondo me è la guarnizione del baule che dopo 10 anni inizia a fare cilecca!
  • Avatar utente
    Polenis
    POLISTA ESPERTISSIMO
    POLISTA ESPERTISSIMO
    Messaggi: 1018
    Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 7:16
    Feedback: 0
    Auto posseduta: 6R 1.4 TSI GTI
    nome: Denis
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Località: Conegliano (TV)
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da Polenis » domenica 7 novembre 2010, 14:19

    Si ! Io quando la lascio sotto la pioggia la mia sento un forte odore di umido, è molto fastidioso, poi quando controllo nella parte sotto la porta all'interno dell'auto sento che la moquette è bagnata...
    credo che le guarnizioni comincino a non tenere più, perché ho controllato e non sono rotte, probabilmente è un difetto dovuto all'età.
    capita spesso che cada qualche goccia anche vicino al pirulino della portiera (quello che quando chiudi/apri la macchina si alza/abbassa).
    Mi tocca lasciare la macchina al sole qualche ora il giorno successivo per farla "asciugare" altrimenti permane quella puzza di umido che c'è all interno... :012
    Non toglietemi mai il piacere di guidare.. quando io sono al volante, sono in paradiso !

    La mia Polo GTI ---> [btm]GTI di Polenis,http://www.polovw.it/foro/viewtopic.php?f=59&t=12605[/btm]
    -MY 2012, 5 porte, vetri oscurati, fari Bi-Xeno, bracciolo anteriore, garanzia Extra-Time fino a 80.000 km, monitor Pioneer AVH-3300BT con Bluetooth, Tweeter anteriori e posteriori Hertz HT25 da 120W, woofer in portiera anteriori e posteriori Hertz HV165L da 200W, isolamento acustico completo delle portiere, luci interne a LED, Scarico completo Ragazzon, Filtro BMC in cotone, Assetto Bilstein B8 + Eibach Pro-kit, Cerchi OZ Ultraleggera ...
    VAG: disattivazione luci svolta, chiusura automatica porte, coming home, modifica tergi-


    ImmagineImmagineImmagine

    ->La mia Ex Polo-Venduta-!<-
  • Avatar utente
    MrAsp
    POLISTA D.O.C.
    POLISTA D.O.C.
    Messaggi: 184
    Iscritto il: martedì 12 ottobre 2010, 17:08
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 1,4 6n
    Versione di Polo posseduta: 6n/6n2 (1994 - 2001)
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da MrAsp » domenica 7 novembre 2010, 14:31

    Vedo che non è un difetto che ha solo la mia allora...

    Inizierò a dare un'occhiata alle guarnizioni delle portiere anteriori, per poi valutare anche quelle posteriori e del baule.
    Mi sembra però strano che si siano seccate, visto che in 12 anni di vita (e 42k km) è stata sempre chiusa in garage fino al mese scorso.

    Mi dispiace davvero che ci sia questa puzza di umido: appena presa la macchina odorava ancora di nuovo!

    Stavo pensando, comunque, di prendere uno spray al silicone, che spruzzato sulle guarnizioni dovrebbe farle tornare in forma.
  • Avatar utente
    Cimosa75
    POLISTA IN CRESCITA
    POLISTA IN CRESCITA
    Messaggi: 60
    Iscritto il: mercoledì 15 aprile 2009, 18:00
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 6n 1.4 16V 101
    nome: Salvatore
    Località: Torino
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da Cimosa75 » lunedì 8 novembre 2010, 9:30

    se le infiltrazioni di acqua sono evidenti può dipendere dai fori si scolo dell'acqua dentro al cofano motore che sono ostruiti!!! A me è successo con pioggia abbondante di ritrovarmi il lato passeggero colmo d'acqua! ...in pratica l'acqua entra dal filtro abitacolo, provate a controllarlo, se è bagnato o pieno di sporcizia, fango o foglie entra sicuramente da lì, per risolvere il problema bisogna pulire i canali di passaggio dell'acqua che si trovano ai lati vicino all'attacco degli ammortizzatori con un cacciavite versandoci dell'acqua per far defluire tutta la sporcizia depositata.
    Immagine
  • Avatar utente
    MrAsp
    POLISTA D.O.C.
    POLISTA D.O.C.
    Messaggi: 184
    Iscritto il: martedì 12 ottobre 2010, 17:08
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 1,4 6n
    Versione di Polo posseduta: 6n/6n2 (1994 - 2001)
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da MrAsp » lunedì 8 novembre 2010, 18:35

    Cimosa75 ha scritto:se le infiltrazioni di acqua sono evidenti può dipendere dai fori si scolo dell'acqua dentro al cofano motore che sono ostruiti!!! A me è successo con pioggia abbondante di ritrovarmi il lato passeggero colmo d'acqua! ...in pratica l'acqua entra dal filtro abitacolo, provate a controllarlo, se è bagnato o pieno di sporcizia, fango o foglie entra sicuramente da lì, per risolvere il problema bisogna pulire i canali di passaggio dell'acqua che si trovano ai lati vicino all'attacco degli ammortizzatori con un cacciavite versandoci dell'acqua per far defluire tutta la sporcizia depositata.


    Ottima segnalazione!

    La macchina riposa sempre sotto degli alberi, che la stanno riempiendo di foglie, ovviamente tutte ammassate nel vano sotto il parabrezza.

    Oggi c'è stato un po' di sole che ha scaldato la macchine, e quando sono tornato a prenderla verso le 17:30 ho visto che i finestrini erano appannati: decisamente c'era acqua dentro.

    Domani tempo permettendo verificherò gli scoli: si deve togliere qualcosa per ragiungerli? ( mi pare che per arrivare al filtro abitacolo si debba smontare una copertura in plastica)
  • Avatar utente
    Cimosa75
    POLISTA IN CRESCITA
    POLISTA IN CRESCITA
    Messaggi: 60
    Iscritto il: mercoledì 15 aprile 2009, 18:00
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 6n 1.4 16V 101
    nome: Salvatore
    Località: Torino
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da Cimosa75 » martedì 9 novembre 2010, 13:54

    MrAsp ha scritto:Ottima segnalazione!

    La macchina riposa sempre sotto degli alberi, che la stanno riempiendo di foglie, ovviamente tutte ammassate nel vano sotto il parabrezza.

    Oggi c'è stato un po' di sole che ha scaldato la macchine, e quando sono tornato a prenderla verso le 17:30 ho visto che i finestrini erano appannati: decisamente c'era acqua dentro.

    Domani tempo permettendo verificherò gli scoli: si deve togliere qualcosa per ragiungerli? ( mi pare che per arrivare al filtro abitacolo si debba smontare una copertura in plastica)


    Esatto! basta togliere la plastica sfilando via la guarnizione e pulire tutto il vano interno dalle foglie che intasano il deflusso dell'acqua ai lati..... nel tuo caso dovrai fare questo lavoro periodicamente visto che la lasci sempre sotto gli alberi e poi dato che ci sei ti consiglio di sostituire il filtro dell'abitacolo che inevitabilmente sarà molto sporco. :006
    Immagine
  • Avatar utente
    MrAsp
    POLISTA D.O.C.
    POLISTA D.O.C.
    Messaggi: 184
    Iscritto il: martedì 12 ottobre 2010, 17:08
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 1,4 6n
    Versione di Polo posseduta: 6n/6n2 (1994 - 2001)
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da MrAsp » martedì 9 novembre 2010, 18:24

    Cimosa75 ha scritto:
    MrAsp ha scritto:Ottima segnalazione!

    La macchina riposa sempre sotto degli alberi, che la stanno riempiendo di foglie, ovviamente tutte ammassate nel vano sotto il parabrezza.

    Oggi c'è stato un po' di sole che ha scaldato la macchine, e quando sono tornato a prenderla verso le 17:30 ho visto che i finestrini erano appannati: decisamente c'era acqua dentro.

    Domani tempo permettendo verificherò gli scoli: si deve togliere qualcosa per ragiungerli? ( mi pare che per arrivare al filtro abitacolo si debba smontare una copertura in plastica)


    Esatto! basta togliere la plastica sfilando via la guarnizione e pulire tutto il vano interno dalle foglie che intasano il deflusso dell'acqua ai lati..... nel tuo caso dovrai fare questo lavoro periodicamente visto che la lasci sempre sotto gli alberi e poi dato che ci sei ti consiglio di sostituire il filtro dell'abitacolo che inevitabilmente sarà molto sporco. :006


    Bene, il procedimento non sembra problematico.

    Ho approfittato di due minuti per dare un occhio alle guarnizioni: a parte quella della porta posteriore sinistra, che è bucata in un punto, non mi sembra ci siano problemi, dato che sono belle morbide al tatto.
    Anche i tappetini sembravano asciutti, ma stanotte ha piovuto veramente poco.

    Nel fine settimana spero di potermi dedicare alla pulizia accurata della zona sotto il parabrezza: ieri sera sono riuscito a togliere giusto le foglie più superficiali.
  • Avatar utente
    MrAsp
    POLISTA D.O.C.
    POLISTA D.O.C.
    Messaggi: 184
    Iscritto il: martedì 12 ottobre 2010, 17:08
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 1,4 6n
    Versione di Polo posseduta: 6n/6n2 (1994 - 2001)
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da MrAsp » lunedì 15 novembre 2010, 18:35

    La piccola pulizia fatta qualche giorno fa sembra aver avuto qualche risultato: oggi ha piovuto e la polo non puzzava di umido.

    Purtroppo non ho avuto modo di pulire approfonditamente il vatto sotto parabrezza, e quanto pare nei prossimi giorni continuerà a piovere.
    Vedremo se tornerà a bagnarsi...

    A quanto pare, però, questo è un "difetto" tipico delle Polo 6n: possibile che la VW non abbia fatto nulla per risolvere il problema?
  • Avatar utente
    Andry91
    POLISTA ESPERTISSIMO
    POLISTA ESPERTISSIMO
    Messaggi: 1041
    Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 14:27
    Auto posseduta: 6R 1.2 TDI t&s
    nome: Andrea
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Località: Potenza
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da Andry91 » sabato 20 novembre 2010, 16:02

    lollocaste ha scritto:Io ho una 6n2 del 2001 e quando sta sotto la pioggia trovo delle gocce sul ripiano della cappelliera dietro, qualche goccia niente di chè, secondo me è la guarnizione del baule che dopo 10 anni inizia a fare cilecca!


    quoto :011
    “Se una persona non ha più sogni non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita.” - Ayrton Senna
  • Avatar utente
    polo101
    POLISTA D.O.C.
    POLISTA D.O.C.
    Messaggi: 279
    Iscritto il: giovedì 5 agosto 2010, 18:41
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 6n2
    nome: DANIELE
    Versione di Polo posseduta: 6n/6n2 (1994 - 2001)
    Località: Pomigliano d'Arco (NA)
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da polo101 » sabato 20 novembre 2010, 16:21

    Andry91 ha scritto:
    lollocaste ha scritto:Io ho una 6n2 del 2001 e quando sta sotto la pioggia trovo delle gocce sul ripiano della cappelliera dietro, qualche goccia niente di chè, secondo me è la guarnizione del baule che dopo 10 anni inizia a fare cilecca!


    quoto :011


    Ragazzi lo faceva anche a me, e l'acqua entrava dal 3 stop.
    Immagine
    My Special POLO
  • Avatar utente
    MrAsp
    POLISTA D.O.C.
    POLISTA D.O.C.
    Messaggi: 184
    Iscritto il: martedì 12 ottobre 2010, 17:08
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 1,4 6n
    Versione di Polo posseduta: 6n/6n2 (1994 - 2001)
    Contatta:

    Re: Infiltrazioni d'acqua

    da MrAsp » sabato 20 novembre 2010, 16:22

    Insomma il terzo stop, almeno sulle 6n2, può essere fonte di infiltrazioni.

    Controllerò anche quello allora.
    Peccato che oggi piova (tanto per cambiare), volevo procedere con la pulizia della vasca sotto il parabrezza.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite