Computer di bordo
  • Avatar utente
    zacman
    POLISTA
    POLISTA
    Messaggi: 17
    Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 0:04
    Feedback: 0
    Auto posseduta: polo bifuel
    nome: Riccardo
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Contatta:

    Computer di bordo

    da zacman » sabato 4 febbraio 2012, 22:59

    Ciao a tutti, scusate ma sono un po' rimba, ho già letto in tutti i topic di cui se ne parla la risposta alla mia domanda, le ho già applicate...e non funzionano!!!!
    Ho una polo highline bifuel con il computer di bordo, e in versione normale la velocità ce l'ho in km/h...ma se metto la funzione "secondo tachimetro" magicamente la velocità è espressa in mph...ho provato di tutto, tutto quello che c'era scritto ma tra le unità di misura delle impostazioni ho soltanto la temperatura e il consumo!!!
    Dato che son convinto di essere io a non aver capito non è che qualcuno mi spiega bene i passaggi??? Grazie in anticipo dei tutorial per tonti! :)
  • Avatar utente
    zacman
    POLISTA
    POLISTA
    Messaggi: 17
    Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 0:04
    Feedback: 0
    Auto posseduta: polo bifuel
    nome: Riccardo
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Contatta:

    Re: Computer di bordo

    da zacman » domenica 5 febbraio 2012, 16:37

    aiutatemi please, ci sto impazzendo da più di un mese, sono passato in concessionaria e mi hanno detto che non sapevano e dovevano informarsi, che forse dovevano fare con il vas....!
  • Avatar utente
    magico81
    SOSTENITORE
    SOSTENITORE
    Messaggi: 7296
    Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 8:29
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 6r 1.4 Comfort
    nome: Federico
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )

    Re: Computer di bordo

    da magico81 » domenica 5 febbraio 2012, 18:31

    Aspetta che ti risponda qualcuno con la bifuel o con la gti, comunque se anche devono farlo in officina col software ci mettono un attimo, glielo fai presente e te lo modificano. Non dovrebbero neanche farti pagare nulla se sono onesti.
    Il mio motto è: se per strada incontri una Golf, stai attento perchè presto o tardi il suo guidatore farà una ca***ta!
  • Avatar utente
    zacman
    POLISTA
    POLISTA
    Messaggi: 17
    Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 0:04
    Feedback: 0
    Auto posseduta: polo bifuel
    nome: Riccardo
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Contatta:

    Re: Computer di bordo

    da zacman » mercoledì 7 marzo 2012, 0:18

    Venerdì ho fissato con un centro WV l'appuntamento per metterla a posto, e mi hanno addirittura chiesto di lasciarla...per metterla a posto con il software, cosa che ho letto ovunque che costa si e no 10 minuti, e loro mi hanno parlato di almeno due ore!!! Ho prima provato con la concessionaria in cui l'ho comprata e lì dopo avermi fatto lasciare il numero di telefono perchè dovevano informarsi, e dopo a detta loro aver chiamato direttamente la casa madre mi hanno detto che "NON SI PUO' FARE"...ora a chi credere?
    1. concessionaria che dice "non si può fare"
    2. concessionaria che dice "ci va una mattinata intera, bisogna forse aggiornare il software" (e secondo me con la scusa che costa tutta una mattinata di lavoro, me lo faranno pagare...!!!)
    3. utenti di questo e di altri forum che dicono che col vag ci vanno pochi minuti per fare tutto???

    Magari sono io esagerato, ma il secondo tachimetro in miglia orarie dà fastidio!!!1
  • Avatar utente
    Andrea 6r
    MAESTRO DELLE POLO
    MAESTRO DELLE POLO
    Messaggi: 7117
    Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2011, 17:53
    Feedback: 6
    Auto posseduta: Polo 6r
    nome: Andrea
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Contatta:

    Re: Computer di bordo

    da Andrea 6r » mercoledì 7 marzo 2012, 8:59

    vedi se c'è qualche volenteroso che ha il vag,e che abita vicino a te...gli offri un caffè e il gioco è fatto.. :006
  • Avatar utente
    Kawabanga
    POLISTA DI WOLFSBURG
    POLISTA DI WOLFSBURG
    Messaggi: 1753
    Iscritto il: venerdì 30 settembre 2011, 11:52
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo GTI + Golf MK1
    moto: KawaZX9R+ZXR750+Z500
    nome: Max
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Località: Prov. di TO
    Contatta:

    Re: Computer di bordo

    da Kawabanga » mercoledì 7 marzo 2012, 16:37

    Non credo ci sia possibilità di avere il secondo tachimetro con velocità in Kmh, se attivi il secondo è necessariamente in mph e nella scelta della visualizzazione scompare quello grande in Kmh...
    Immagine
  • Avatar utente
    zacman
    POLISTA
    POLISTA
    Messaggi: 17
    Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 0:04
    Feedback: 0
    Auto posseduta: polo bifuel
    nome: Riccardo
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Contatta:

    Re: Computer di bordo

    da zacman » sabato 10 marzo 2012, 23:54

    Kawabanga ha scritto:Non credo ci sia possibilità di avere il secondo tachimetro con velocità in Kmh, se attivi il secondo è necessariamente in mph e nella scelta della visualizzazione scompare quello grande in Kmh...


    Già, hai ragione...porco Giuda, dopo avermi fatto andare lì alle 7:50 dieci minuti dopo mi hanno mandato via dicendo che non si poteva fare....

    Andrea 6r ha scritto:vedi se c'è qualche volenteroso che ha il vag,e che abita vicino a te...gli offri un caffè e il gioco è fatto.. :006


    Offro un caffè, un pranzo o una cena se qualcuno in Torino sa dirmi dove metterlo a posto o sa mettermelo a posto!!!!
  • Avatar utente
    wizard86pz
    POLISTA ESPERTISSIMO
    POLISTA ESPERTISSIMO
    Messaggi: 1226
    Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 19:43
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 6R
    moto: 1.6 TDI (90 cv)
    nome: André
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Località: Potenza, Basilicata, Italia, Europa, Terra
    Contatta:

    Re: Computer di bordo

    da wizard86pz » domenica 11 marzo 2012, 1:10

    zacman ha scritto:
    Kawabanga ha scritto:Non credo ci sia possibilità di avere il secondo tachimetro con velocità in Kmh, se attivi il secondo è necessariamente in mph e nella scelta della visualizzazione scompare quello grande in Kmh...


    Già, hai ragione...porco Giuda, dopo avermi fatto andare lì alle 7:50 dieci minuti dopo mi hanno mandato via dicendo che non si poteva fare....

    Andrea 6r ha scritto:vedi se c'è qualche volenteroso che ha il vag,e che abita vicino a te...gli offri un caffè e il gioco è fatto.. :006


    Offro un caffè, un pranzo o una cena se qualcuno in Torino sa dirmi dove metterlo a posto o sa mettermelo a posto!!!!

    Ma qual'è esattamente il problema? Te lo chiedo perché sulla mia è esattamente così come scrivi: se imposto di visualizzare la velocità in miglia orarie (mp/h) non vedrò la velocità in km/h scorrendo tra le voci visualizzate dal CDB.
    Polo 6R HighLine, MY2010, 5 porte, 1.6 TDI 90 CV, portata a casa il 30/05/2010.
    Versione SW centralina aggiornata alla 9970.
  • Avatar utente
    mandrake
    POLISTA SUPER ESPERTO
    POLISTA SUPER ESPERTO
    Messaggi: 610
    Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 10:44
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo Tdi Higline
    moto: VFR V-tec
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Contatta:

    Computer di bordo

    da mandrake » domenica 11 marzo 2012, 2:28

    Non conosco la strumentazione della bifuel, che pare sia simile a quella della GTI però vorrei capire meglio, dal CDB si può scegliere tra varie opzioni, temperatura, consumo ecc, e naturalmente la velocità (tachimetro) espressa in km/h, nel tuo caso dove ti appare la velocità in mp/h?




    Sent from my iPhone using Tapatalk
  • Avatar utente
    Kawabanga
    POLISTA DI WOLFSBURG
    POLISTA DI WOLFSBURG
    Messaggi: 1753
    Iscritto il: venerdì 30 settembre 2011, 11:52
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo GTI + Golf MK1
    moto: KawaZX9R+ZXR750+Z500
    nome: Max
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Località: Prov. di TO
    Contatta:

    Re: Computer di bordo

    da Kawabanga » domenica 11 marzo 2012, 7:36

    mandrake ha scritto:Non conosco la strumentazione della bifuel, che pare sia simile a quella della GTI però vorrei capire meglio, dal CDB si può scegliere tra varie opzioni, temperatura, consumo ecc, e naturalmente la velocità (tachimetro) espressa in km/h, nel tuo caso dove ti appare la velocità in mp/h?

    La temperatura è sempre visibile, ha una sua riga dedicata, scorrendo invece le funzioni del CDB c'è anche la velocità istantanea in Km/h con numeri molto grandi oltre alle altre voci. C'è poi la possibilità di aggiungere un'altra riga sempre presente: velocità istantanea in mph, ma a questo punto la velocità istantanea in Km/h con numeri grandinon è più disponibile scorrendo il CDB.

    Credo che zacman voglia avere la riga aggiunta con velocità istantanea in Km/h...

    Secondo me non si può fare, perchè il tachimetro aggiunto è stato pensato per chi usa la vettura proveniendo da paesi dove si usano mph, quindi dei Km/h non gli frega niente ed eventualmente sono presenti nello strumento analogico principale...
    Anche a me piace la riga aggiunta sul CDB :003 certo sarebbe più carina in Km/h, ma ce l'ho necessariamente in mph...




    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Immagine
  • rosanero
    POLISTA
    POLISTA
    Messaggi: 43
    Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 10:03
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo 6R 1.2 TL 60CV
    nome: Alessandro
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Contatta:

    Re: Computer di bordo

    da rosanero » domenica 11 marzo 2012, 8:27

    scusami se chiedo.... qual è il senso di avere un secondo tachimetro che ti da esattamente lo stesso dato del primo?
  • Avatar utente
    Kawabanga
    POLISTA DI WOLFSBURG
    POLISTA DI WOLFSBURG
    Messaggi: 1753
    Iscritto il: venerdì 30 settembre 2011, 11:52
    Feedback: 0
    Auto posseduta: Polo GTI + Golf MK1
    moto: KawaZX9R+ZXR750+Z500
    nome: Max
    Versione di Polo posseduta: 6r (2009 - 2014 )
    Località: Prov. di TO
    Contatta:

    Re: Computer di bordo

    da Kawabanga » domenica 11 marzo 2012, 8:32

    In effeti non c'è utilità, se non avere un dato digitale preciso piuttosto che uno analogico dove è difficile fare una lettura chiara...
    E poi il CDB è più "pieno", con una riga in più... :003
    Immagine

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti