Spia olio
Spia olio
Da qualche mese ho la spia dell'olio che si accende nonostante il livello dell'olio sia ok.
Presumo sia un problema relativo al sensore che controlla il livello dell'olio, perchè
togliendo e ripulendo la stecca la spia sparisce per un pochino di km per poi tornare
a farsi viva.
E' mai successo a qualcuno di voi che può darmi indicazioni e/o consigli in merito?
Grazie.
Presumo sia un problema relativo al sensore che controlla il livello dell'olio, perchè
togliendo e ripulendo la stecca la spia sparisce per un pochino di km per poi tornare
a farsi viva.
E' mai successo a qualcuno di voi che può darmi indicazioni e/o consigli in merito?
Grazie.
- POLISTA D.O.C.
- Messaggi: 122
- Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 19:39
- Località: Roma
- Feedback: 0
- Auto posseduta: Polo 1.4 tdi
- nome: Michele
- Versione di Polo posseduta: 9n (2001 - 2005)
-
- Condividi su
-
- Aiuta ad aumentare la popolarita di POLOVW.IT condividendo la pagina!
- Condividi su Facebook
-
- Tweet
Re: Spia olio
Ciao
Da quello che scrivi sembrerebbe un problema al sensore, se sei certo che il livello dell'olio - controllato a freddo - sia corretto.
Puoi indicarmi il codice del tuo motore? È riportato sulla targhetta di identificazione del veicolo, nelle prime pagine del libretto di uso e manutenzione, oppure sulla carta di circolazione. Posso provare a darti informazioni a riguardo.

Da quello che scrivi sembrerebbe un problema al sensore, se sei certo che il livello dell'olio - controllato a freddo - sia corretto.
Puoi indicarmi il codice del tuo motore? È riportato sulla targhetta di identificazione del veicolo, nelle prime pagine del libretto di uso e manutenzione, oppure sulla carta di circolazione. Posso provare a darti informazioni a riguardo.
Francesco
Oo=w=oO
• Qui la mia Polo •
Km 128.000 a febbraio 2019
Up effettuati
Rivestimenti pannelli porte e cuffia cambio in Alcantara antracite
Quadro strumenti Full FIS
GRA (Cruise Control)
Spia livello liquido lavavetri
Illuminazione interna e targa LED
Pedali INOX
Luci vano piedi LED
Luci nei pannelli porta
Luci automatiche - Coming / Leaving Home
Antifurto GT Alarm 909 (volumetrico - blocco motore - chiusura finestrini)
VAG - Chiusura ed apertura automatica portiere
VAG - Regolazione servosterzo
Oo=w=oO
• Qui la mia Polo •
Km 128.000 a febbraio 2019
Up effettuati
Rivestimenti pannelli porte e cuffia cambio in Alcantara antracite
Quadro strumenti Full FIS
GRA (Cruise Control)
Spia livello liquido lavavetri
Illuminazione interna e targa LED
Pedali INOX
Luci vano piedi LED
Luci nei pannelli porta
Luci automatiche - Coming / Leaving Home
Antifurto GT Alarm 909 (volumetrico - blocco motore - chiusura finestrini)
VAG - Chiusura ed apertura automatica portiere
VAG - Regolazione servosterzo
Re: Spia olio
Ciao, intendi il nr di telaio?
- POLISTA D.O.C.
- Messaggi: 122
- Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 19:39
- Località: Roma
- Feedback: 0
- Auto posseduta: Polo 1.4 tdi
- nome: Michele
- Versione di Polo posseduta: 9n (2001 - 2005)
Re: Spia olio
No, mi basta il codice motore
Il numero di telaio (o VIN) è sempre meglio non scriverlo pubblicamente 
Se non hai il codice motore, possiamo iniziare con anno, cilindrata e kW.


Se non hai il codice motore, possiamo iniziare con anno, cilindrata e kW.
Francesco
Oo=w=oO
• Qui la mia Polo •
Km 128.000 a febbraio 2019
Up effettuati
Rivestimenti pannelli porte e cuffia cambio in Alcantara antracite
Quadro strumenti Full FIS
GRA (Cruise Control)
Spia livello liquido lavavetri
Illuminazione interna e targa LED
Pedali INOX
Luci vano piedi LED
Luci nei pannelli porta
Luci automatiche - Coming / Leaving Home
Antifurto GT Alarm 909 (volumetrico - blocco motore - chiusura finestrini)
VAG - Chiusura ed apertura automatica portiere
VAG - Regolazione servosterzo
Oo=w=oO
• Qui la mia Polo •
Km 128.000 a febbraio 2019
Up effettuati
Rivestimenti pannelli porte e cuffia cambio in Alcantara antracite
Quadro strumenti Full FIS
GRA (Cruise Control)
Spia livello liquido lavavetri
Illuminazione interna e targa LED
Pedali INOX
Luci vano piedi LED
Luci nei pannelli porta
Luci automatiche - Coming / Leaving Home
Antifurto GT Alarm 909 (volumetrico - blocco motore - chiusura finestrini)
VAG - Chiusura ed apertura automatica portiere
VAG - Regolazione servosterzo
Re: Spia olio
Anno 2003 cilindrata 1.4 kw 55
motore diesel AMF
motore diesel AMF
- POLISTA D.O.C.
- Messaggi: 122
- Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 19:39
- Località: Roma
- Feedback: 0
- Auto posseduta: Polo 1.4 tdi
- nome: Michele
- Versione di Polo posseduta: 9n (2001 - 2005)
Re: Spia olio
Un'ultima domanda: la spia si accende gialla o rossa? Hai modo di effettuare una scansione VAG?
EDIT Ho iniziato a controllare, purtroppo sembra che l'eventuale sostituzione non sia un'operazione semplicissima. Come puoi leggere in questo pdf, l'ultimo punto (37) indica il sensore di livello e temperatura olio, ed è riportato che per essere smontato è necessario smontare il motore
EDIT Ho iniziato a controllare, purtroppo sembra che l'eventuale sostituzione non sia un'operazione semplicissima. Come puoi leggere in questo pdf, l'ultimo punto (37) indica il sensore di livello e temperatura olio, ed è riportato che per essere smontato è necessario smontare il motore

Francesco
Oo=w=oO
• Qui la mia Polo •
Km 128.000 a febbraio 2019
Up effettuati
Rivestimenti pannelli porte e cuffia cambio in Alcantara antracite
Quadro strumenti Full FIS
GRA (Cruise Control)
Spia livello liquido lavavetri
Illuminazione interna e targa LED
Pedali INOX
Luci vano piedi LED
Luci nei pannelli porta
Luci automatiche - Coming / Leaving Home
Antifurto GT Alarm 909 (volumetrico - blocco motore - chiusura finestrini)
VAG - Chiusura ed apertura automatica portiere
VAG - Regolazione servosterzo
Oo=w=oO
• Qui la mia Polo •
Km 128.000 a febbraio 2019
Up effettuati
Rivestimenti pannelli porte e cuffia cambio in Alcantara antracite
Quadro strumenti Full FIS
GRA (Cruise Control)
Spia livello liquido lavavetri
Illuminazione interna e targa LED
Pedali INOX
Luci vano piedi LED
Luci nei pannelli porta
Luci automatiche - Coming / Leaving Home
Antifurto GT Alarm 909 (volumetrico - blocco motore - chiusura finestrini)
VAG - Chiusura ed apertura automatica portiere
VAG - Regolazione servosterzo
Re: Spia olio
Spia gialla. Al momento non ho possibilità di eseguire la scansione.
- POLISTA D.O.C.
- Messaggi: 122
- Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 19:39
- Località: Roma
- Feedback: 0
- Auto posseduta: Polo 1.4 tdi
- nome: Michele
- Versione di Polo posseduta: 9n (2001 - 2005)
Re: Spia olio
La spia gialla fissa indica, come dicevi, il livello dell'olio basso. Solitamente quando viene rilevato un problema al sensore di livello la spia dovrebbe lampeggiare in giallo. In ogni caso, se sei certo che il livello sia corretto, credo che sia necessario far sostituire il sensore. Purtroppo pensavo fosse come su altri motori, in cui è decisamente più semplice 

Francesco
Oo=w=oO
• Qui la mia Polo •
Km 128.000 a febbraio 2019
Up effettuati
Rivestimenti pannelli porte e cuffia cambio in Alcantara antracite
Quadro strumenti Full FIS
GRA (Cruise Control)
Spia livello liquido lavavetri
Illuminazione interna e targa LED
Pedali INOX
Luci vano piedi LED
Luci nei pannelli porta
Luci automatiche - Coming / Leaving Home
Antifurto GT Alarm 909 (volumetrico - blocco motore - chiusura finestrini)
VAG - Chiusura ed apertura automatica portiere
VAG - Regolazione servosterzo
Oo=w=oO
• Qui la mia Polo •
Km 128.000 a febbraio 2019
Up effettuati
Rivestimenti pannelli porte e cuffia cambio in Alcantara antracite
Quadro strumenti Full FIS
GRA (Cruise Control)
Spia livello liquido lavavetri
Illuminazione interna e targa LED
Pedali INOX
Luci vano piedi LED
Luci nei pannelli porta
Luci automatiche - Coming / Leaving Home
Antifurto GT Alarm 909 (volumetrico - blocco motore - chiusura finestrini)
VAG - Chiusura ed apertura automatica portiere
VAG - Regolazione servosterzo
Re: Spia olio
La cosa assurda è che se levo e rimetto l'asta dell'olio la spia sparisce per un pochino di km e poi torna ad apparire.
Credo che rimarrà così non essendo importante...basta controllare il livello dell'olio più spesso.
Credo che rimarrà così non essendo importante...basta controllare il livello dell'olio più spesso.
- POLISTA D.O.C.
- Messaggi: 122
- Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 19:39
- Località: Roma
- Feedback: 0
- Auto posseduta: Polo 1.4 tdi
- nome: Michele
- Versione di Polo posseduta: 9n (2001 - 2005)
Re: Spia olio
Che comportamento strano! Sicuramente non ti conviene sostituirla in questo momento, meglio osservare se la situazione cambia ed in che modo.
Francesco
Oo=w=oO
• Qui la mia Polo •
Km 128.000 a febbraio 2019
Up effettuati
Rivestimenti pannelli porte e cuffia cambio in Alcantara antracite
Quadro strumenti Full FIS
GRA (Cruise Control)
Spia livello liquido lavavetri
Illuminazione interna e targa LED
Pedali INOX
Luci vano piedi LED
Luci nei pannelli porta
Luci automatiche - Coming / Leaving Home
Antifurto GT Alarm 909 (volumetrico - blocco motore - chiusura finestrini)
VAG - Chiusura ed apertura automatica portiere
VAG - Regolazione servosterzo
Oo=w=oO
• Qui la mia Polo •
Km 128.000 a febbraio 2019
Up effettuati
Rivestimenti pannelli porte e cuffia cambio in Alcantara antracite
Quadro strumenti Full FIS
GRA (Cruise Control)
Spia livello liquido lavavetri
Illuminazione interna e targa LED
Pedali INOX
Luci vano piedi LED
Luci nei pannelli porta
Luci automatiche - Coming / Leaving Home
Antifurto GT Alarm 909 (volumetrico - blocco motore - chiusura finestrini)
VAG - Chiusura ed apertura automatica portiere
VAG - Regolazione servosterzo
Re: Spia olio
miky75 ha scritto:togliendo e ripulendo la stecca la spia sparisce per un pochino di km per poi tornare
a farsi viva.
Ciao,
La spia non si spegne perché pulisci l'astina di controllo livello, ma perché apri il cofano. Prova ad aprire il cofano senza estrarre l'astina. Se fosse così, l'interruttore magari sta facendo le bizze. Diversamente, concordo con tutti i suggerimenti detti da Franciko.
Il sensore di livello è un componente messo in una posizione ostica, quindi pensato per durare con il motore, dubito sia il problema ma non si può mai dire.
- SOSTENITORE
- Messaggi: 377
- Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:36
- Feedback: 0
- Auto posseduta: 9N3
- nome: Paolo
- Versione di Polo posseduta: 9n3 (2005 - 2009)
Re: Spia olio
Credo tu abbia ragione. Ho fatto la prova del cofano e la spia si è spenta.
Da cosa potrà dipendere questa stranezza?
Da cosa potrà dipendere questa stranezza?
- POLISTA D.O.C.
- Messaggi: 122
- Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 19:39
- Località: Roma
- Feedback: 0
- Auto posseduta: Polo 1.4 tdi
- nome: Michele
- Versione di Polo posseduta: 9n (2001 - 2005)
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite