C'è qualcosa che non consente il corretto ricircolo dei vapori benzina.
Occhio però che quello è il codice dell'intero blocco valvola+tubicini, che rispetto alla singola valvola ha un costo importante (circa 150€ dal web, contro i 20€ della sola valvola). Prima controllerei se effettivamente il sistema di tubi in dotazione sia ostruito (o bucato).
No, sfilata dopo aver spruzzato del WD40 super sbloccante tra la valvola e il tubo e facendo leva con un cacciavite piatto sempre tra la valvola e il tubo per sfilarlo. E' rimasto praticamente integro.
A me è successo il contrario, cioè che della benzina finisse nell'olio. La colpevole era la pompa della benzina ad alta pressione montata sopra la testata: in particolare si era danneggiata la guarnizione o-ring.mdxspecial90 ha scritto: 2. il motore purtroppo inizia a trafilare da qualche parte olio: ne mangia circa mezzo kg ogni 4 mesi, vi è già successo?
potrebbero essere qualche guarnizione? Magari il coperchio distribuzione, o, spero di no, testata?
Prova a fare una nuova regolazione dei leveraggi del cambio. Io ho risolto così qualsiasi problema di impuntamento.mdxspecial90 ha scritto:A distanza di tanti anni, la poletta è ancora con me, e ad oggi ha all'attivo ben 193.000 km![]()
Non ha mai dato grandi problemi, ad oggi però presente qualche piccola cosa da sistemare, magari qualcuno di voi ha già riscontrato e risolto questi problemi e mi sa consigliare al meglio per andare a colpo "sicuro":
1. la terza marcia ogni tanto entra a fatica o non si innesta, specialmente passando da seconda a terza: cambio olio cambio, cavi bauden?
2. il motore purtroppo inizia a trafilare da qualche parte olio: ne mangia circa mezzo kg ogni 4 mesi, vi è già successo?
potrebbero essere qualche guarnizione? Magari il coperchio distribuzione, o, spero di no, testata?
Grazie a tutti!!
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
Copyright © 2006- 2020 PoloVW.it. Tutti i diritti sono riservati.