da carmelo76 » martedì 27 dicembre 2016, 23:04
Ho un problema simile anche io...in pratica dopo avere rifatto la distribuzione (cambio cinghia e pompa dell'acqua) dopo quasi 10000 km da qualche giorno sento uno strano odore all'interno dell'abitacolo usando la ventola del climatizzatore...in pratica si sente puzza di gasolio. Sono stato in officina e il capofficina dopo un 'ispezione esterna ha capito subito dove sta il problema...ha notato un trafilaggio di gasolio vicino la cinghia di distribuzione...mi dice " me la porti dopo le feste perchè devo smontare e visionare il carter per capire dove sta il danno"...e così già solo per lo smontaggio mi chiedono una cifra esorbitante...
Intanto mi viene il dubbio che il lavoro di sostituzione della cinghi di distribuzione non sia stato fatto a regola d'arte, o quanto meno che abbiano messo le mani dove non dovevano.
Posso esigere eventualmente l'intervento in garanzia??
VW POLO 1.2 TDI Confortline con i seguenti optional:
- colore pepper grey metallizzato
- fendinebbia con luci di svolta statiche
- pacchetto fumatori
- sicura centralizzata ad inserimento automatico (dopo i 15 km/h, mod. tramite VAG)
- Inserimento automatico del lampeggio di emergenza a seguito di brusca frenata
- tergicristallo con funzione tergigoccia
- ruota di scorta di dimensioni normali (15")
- Race Chip Pro 2
- autoradio Pioneer UB 140 con presa usb
Prossime modifiche:
- listello cromato sul portellone bagagliaio
- luci targa a led
- luci plafoniere interne bianche a led
- lampade fendinebbia, posizioni e anabbaglianti philips vision
- kit vivavoce bluethoot