la nostra polo 1.4 75cv
Re: la nostra polo 1.4 75cv
Ciao
Da quando l
ho presa di km sono a 52000, per il dispositivo del condotto aspirazione non ho riscontrato malfunzionamenti fin ora.
Per il modulo aggiuntivo dopo aver fatto alcune prove di regolazione ,quel che si nota è leggero miglioramento di tiro dai 2500 giri in su (da considera che è un motore 1.4 aspirato , non certo paragonabile alla resa di un modulo per td(
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Da quando l
ho presa di km sono a 52000, per il dispositivo del condotto aspirazione non ho riscontrato malfunzionamenti fin ora.
Per il modulo aggiuntivo dopo aver fatto alcune prove di regolazione ,quel che si nota è leggero miglioramento di tiro dai 2500 giri in su (da considera che è un motore 1.4 aspirato , non certo paragonabile alla resa di un modulo per td(
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
- POLISTA
- Messaggi: 38
- Iscritto il: domenica 30 luglio 2017, 10:24
- Feedback: 0
- Auto posseduta: polo
- nome: simone
- Versione di Polo posseduta: 9n (2001 - 2005)
-
- Condividi su
-
- Aiuta ad aumentare la popolarita di POLOVW.IT condividendo la pagina!
- Condividi su Facebook
-
- Tweet
la nostra polo 1.4 75cv
Quindi il tuo flap nel condotto di aspirazione funziona correttamente. La prima volta che ti capita di aprire l'airbox faresti una verifica per sapere in che posizione si trova (in base alla temperatura ambientale)?
Riguardo alla centralina aggiuntiva intendevo dire che sono dispositivi che io non monterei, né su un benzina né su un diesel. Se si ha conoscenza di come funziona, si comprende il perché sarebbero da evitare. Opinione personale
Invece riguardo al manicotto che hai aggiunto, è un pezzo VW? Che tipo di modifiche hai dovuto fare per adattarlo all'aspirazione originale?
Riguardo alla centralina aggiuntiva intendevo dire che sono dispositivi che io non monterei, né su un benzina né su un diesel. Se si ha conoscenza di come funziona, si comprende il perché sarebbero da evitare. Opinione personale

Invece riguardo al manicotto che hai aggiunto, è un pezzo VW? Che tipo di modifiche hai dovuto fare per adattarlo all'aspirazione originale?
Francesco
Oo=w=oO
• Qui la mia Polo •
Km 128.000 a febbraio 2019
Up effettuati
Rivestimenti pannelli porte e cuffia cambio in Alcantara antracite
Quadro strumenti Full FIS
GRA (Cruise Control)
Spia livello liquido lavavetri
Illuminazione interna e targa LED
Pedali INOX
Luci vano piedi LED
Luci nei pannelli porta
Luci automatiche - Coming / Leaving Home
Antifurto GT Alarm 909 (volumetrico - blocco motore - chiusura finestrini)
VAG - Chiusura ed apertura automatica portiere
VAG - Regolazione servosterzo
Oo=w=oO
• Qui la mia Polo •
Km 128.000 a febbraio 2019
Up effettuati
Rivestimenti pannelli porte e cuffia cambio in Alcantara antracite
Quadro strumenti Full FIS
GRA (Cruise Control)
Spia livello liquido lavavetri
Illuminazione interna e targa LED
Pedali INOX
Luci vano piedi LED
Luci nei pannelli porta
Luci automatiche - Coming / Leaving Home
Antifurto GT Alarm 909 (volumetrico - blocco motore - chiusura finestrini)
VAG - Chiusura ed apertura automatica portiere
VAG - Regolazione servosterzo
Re: la nostra polo 1.4 75cv
Il manicotto che ho aggiunto é casualmente w ,preso ad uno sfascio ma per altra applicazione l ho fissato con una fascetta e messo in posizione che prenda aria dalla presa aria sul frontale.
Per il modulo so come funziona , su auto più datate tipo Twingo ,punto benzina ,Ford fiesta me li eri fatti da solo
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Per il modulo so come funziona , su auto più datate tipo Twingo ,punto benzina ,Ford fiesta me li eri fatti da solo
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
- POLISTA
- Messaggi: 38
- Iscritto il: domenica 30 luglio 2017, 10:24
- Feedback: 0
- Auto posseduta: polo
- nome: simone
- Versione di Polo posseduta: 9n (2001 - 2005)
Re: la nostra polo 1.4 75cv
Potresti mettere un paio di foto per mostrare il fissaggio del manicotto?
L'auto è tua
simone418 ha scritto:Per il modulo so come funziona , su auto più datate tipo Twingo ,punto benzina ,Ford fiesta me li eri fatti da solo
L'auto è tua

Francesco
Oo=w=oO
• Qui la mia Polo •
Km 128.000 a febbraio 2019
Up effettuati
Rivestimenti pannelli porte e cuffia cambio in Alcantara antracite
Quadro strumenti Full FIS
GRA (Cruise Control)
Spia livello liquido lavavetri
Illuminazione interna e targa LED
Pedali INOX
Luci vano piedi LED
Luci nei pannelli porta
Luci automatiche - Coming / Leaving Home
Antifurto GT Alarm 909 (volumetrico - blocco motore - chiusura finestrini)
VAG - Chiusura ed apertura automatica portiere
VAG - Regolazione servosterzo
Oo=w=oO
• Qui la mia Polo •
Km 128.000 a febbraio 2019
Up effettuati
Rivestimenti pannelli porte e cuffia cambio in Alcantara antracite
Quadro strumenti Full FIS
GRA (Cruise Control)
Spia livello liquido lavavetri
Illuminazione interna e targa LED
Pedali INOX
Luci vano piedi LED
Luci nei pannelli porta
Luci automatiche - Coming / Leaving Home
Antifurto GT Alarm 909 (volumetrico - blocco motore - chiusura finestrini)
VAG - Chiusura ed apertura automatica portiere
VAG - Regolazione servosterzo
- POLISTA
- Messaggi: 38
- Iscritto il: domenica 30 luglio 2017, 10:24
- Feedback: 0
- Auto posseduta: polo
- nome: simone
- Versione di Polo posseduta: 9n (2001 - 2005)
Re: la nostra polo 1.4 75cv
Grazie! Invece come è fissato al bocchettone di aspirazione sul paraurti?
Francesco
Oo=w=oO
• Qui la mia Polo •
Km 128.000 a febbraio 2019
Up effettuati
Rivestimenti pannelli porte e cuffia cambio in Alcantara antracite
Quadro strumenti Full FIS
GRA (Cruise Control)
Spia livello liquido lavavetri
Illuminazione interna e targa LED
Pedali INOX
Luci vano piedi LED
Luci nei pannelli porta
Luci automatiche - Coming / Leaving Home
Antifurto GT Alarm 909 (volumetrico - blocco motore - chiusura finestrini)
VAG - Chiusura ed apertura automatica portiere
VAG - Regolazione servosterzo
Oo=w=oO
• Qui la mia Polo •
Km 128.000 a febbraio 2019
Up effettuati
Rivestimenti pannelli porte e cuffia cambio in Alcantara antracite
Quadro strumenti Full FIS
GRA (Cruise Control)
Spia livello liquido lavavetri
Illuminazione interna e targa LED
Pedali INOX
Luci vano piedi LED
Luci nei pannelli porta
Luci automatiche - Coming / Leaving Home
Antifurto GT Alarm 909 (volumetrico - blocco motore - chiusura finestrini)
VAG - Chiusura ed apertura automatica portiere
VAG - Regolazione servosterzo
Re: la nostra polo 1.4 75cv
Alla mascherina non è fissato
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
- POLISTA
- Messaggi: 38
- Iscritto il: domenica 30 luglio 2017, 10:24
- Feedback: 0
- Auto posseduta: polo
- nome: simone
- Versione di Polo posseduta: 9n (2001 - 2005)
Re: la nostra polo 1.4 75cv
Grazie mille!
Francesco
Oo=w=oO
• Qui la mia Polo •
Km 128.000 a febbraio 2019
Up effettuati
Rivestimenti pannelli porte e cuffia cambio in Alcantara antracite
Quadro strumenti Full FIS
GRA (Cruise Control)
Spia livello liquido lavavetri
Illuminazione interna e targa LED
Pedali INOX
Luci vano piedi LED
Luci nei pannelli porta
Luci automatiche - Coming / Leaving Home
Antifurto GT Alarm 909 (volumetrico - blocco motore - chiusura finestrini)
VAG - Chiusura ed apertura automatica portiere
VAG - Regolazione servosterzo
Oo=w=oO
• Qui la mia Polo •
Km 128.000 a febbraio 2019
Up effettuati
Rivestimenti pannelli porte e cuffia cambio in Alcantara antracite
Quadro strumenti Full FIS
GRA (Cruise Control)
Spia livello liquido lavavetri
Illuminazione interna e targa LED
Pedali INOX
Luci vano piedi LED
Luci nei pannelli porta
Luci automatiche - Coming / Leaving Home
Antifurto GT Alarm 909 (volumetrico - blocco motore - chiusura finestrini)
VAG - Chiusura ed apertura automatica portiere
VAG - Regolazione servosterzo
Re: la nostra polo 1.4 75cv
Ciao,
potresti dirmi come migliorare l'entrata di aria fresca?
Rispetto a prima hai trovato migliorie in termini di rendimento?
Potresti fare delle foto passo passo?
Purtroppo non sono riuscito a capire come hai modificato il tutto.
Grazie.
potresti dirmi come migliorare l'entrata di aria fresca?
Rispetto a prima hai trovato migliorie in termini di rendimento?
Potresti fare delle foto passo passo?
Purtroppo non sono riuscito a capire come hai modificato il tutto.
Grazie.
- POLISTA
- Messaggi: 8
- Iscritto il: lunedì 31 luglio 2017, 14:03
- Feedback: 0
- Auto posseduta: Polo
- nome: Leo
- Versione di Polo posseduta: 9n (2001 - 2005)
Re: la nostra polo 1.4 75cv
Ciao
Ho smontato la scatola filtro ho tolto un condotto solvibile nella parte destra e nella parte sinistra ho tagliato la scatola nella parte esterna( si vede nella foto ) come resa (rumore leggermente più cupo)E con filtro KN riprende meglio a medi regimi
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ho smontato la scatola filtro ho tolto un condotto solvibile nella parte destra e nella parte sinistra ho tagliato la scatola nella parte esterna( si vede nella foto ) come resa (rumore leggermente più cupo)E con filtro KN riprende meglio a medi regimi
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
- POLISTA
- Messaggi: 38
- Iscritto il: domenica 30 luglio 2017, 10:24
- Feedback: 0
- Auto posseduta: polo
- nome: simone
- Versione di Polo posseduta: 9n (2001 - 2005)
Re: la nostra polo 1.4 75cv
Ciao
Prova dei cerchi da 15 , che dovrei montare .
Li vorrei verniciare di nero o grigio scuro
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Prova dei cerchi da 15 , che dovrei montare .
Li vorrei verniciare di nero o grigio scuro

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
- POLISTA
- Messaggi: 38
- Iscritto il: domenica 30 luglio 2017, 10:24
- Feedback: 0
- Auto posseduta: polo
- nome: simone
- Versione di Polo posseduta: 9n (2001 - 2005)
Re: la nostra polo 1.4 75cv
Batti tacco in alluminio


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
- POLISTA
- Messaggi: 38
- Iscritto il: domenica 30 luglio 2017, 10:24
- Feedback: 0
- Auto posseduta: polo
- nome: simone
- Versione di Polo posseduta: 9n (2001 - 2005)
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti